Frosinone – “Basta morti sul lavoro”, sciopero davanti la Prefettura

Dopo il crollo nel cantiere a Firenze, "l'ennesima tragedia insopportabile di morte sul lavoro", braccia incrociate in tutta Italia

Frosinone – “Basta morti sul lavoro”, questo quanto chiesto ieri dai lavoratori in sciopero davanti la Prefettura. In piazzale Vittorio Veneto, a partire dalle 15.00, in tanti si sono ritrovati per aderire allo sciopero nazionale proclamato dalla Fillea Cgil, Fiom Cgil, Nidil Cgil, Feneal Uil, Uilm Uil e Uiltemp per le due ore dell’ultimo turno. A sostenerli anche il Sindaco, Riccardo Mastrangeli.

Obiettivo: rimettere al centro delle scelte politiche il diritto alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro. Nel Lazio, oltre a quello di Frosinone, sono stati organizzati quattro presidi davanti le prefetture. A Roma alle 16:00 in piazza Santi Apostoli, a Latina alle 15:00 in piazza della Libertà, a Rieti alle ore 15:00 in piazza Cesare Battisti e a Viterbo alle ore 11:00 in piazza del Plebiscito. Le proteste sono state organizzate in tutta Italia.

“Vivere o lavorare, questo è il dilemma” ha scritto qualcuno su un cartello portato al presidio di Frosinone. Dopo il crollo nel cantiere a Firenze, “l’ennesima tragedia insopportabile di morte sul lavoro”, braccia incrociate in tutta Italia. E gli stessi sindacati, in una nota congiunta evidenziano: «Una delle principali cause che continuano a portare simili tragedie è rappresentata dalle leggi che consentono i subappalti a cascata nei cantieri. Questo fenomeno crea una catena di responsabilità diluita e complessa da individuare, favorendo situazioni di precarietà e scarsa sicurezza per i lavoratori. È urgente rivedere e rafforzare la normativa in materia di appalti pubblici e subappalti al fine di garantire condizioni di lavoro dignitose e sicure per tutti». Sottolineano i sindacati in una nota congiunta –

«Altrettanto preoccupante è la quasi totale assenza di controlli efficaci in termini di salute e sicurezza nei cantieri. Troppo spesso, le norme esistenti vengono disattese e le violazioni non vengono sanzionate adeguatamente. È necessario un intervento deciso delle istituzioni per rafforzare i controlli e assicurare il rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro». Concludono i sindacati in una nota congiunta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -