Fiuggi – Servizio di raccolta rifiuti, arriva il nuovo gestore: la soddisfazione di Baccarini

Il primo cittadino: "Risultato frutto di uno studio approfondito, sulla base delle reali esigenze di una città a vocazione turistica"

Fiuggi – Mercoledì scorso si è conclusa, a cura della Stazione Unica Appaltante di Frosinone, la gara per il “Servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani”, alla quale hanno preso parte 21 ditte specializzate. Ad aggiudicarsi la gara è stata TEKNECO S.R.L. con un punteggio complessivo di 96,67/100.

Nell’esprimere soddisfazione per il completamento della procedura, l’amministrazione comunale vuole ringraziare per il lavoro sino ad oggi svolto, la DIODORO S.R.L., tramite la quale, il Comune di Fiuggi è riuscito a “tirar fuori” la nostra Città Termale dalla pesante situazione che aveva ereditato da Lazio Ambiente e che tutti ricordiamo senza rimpianti. Dalla Fiuggi di allora ad oggi, sul piano del decoro urbano della pulizia delle strade, il passo è stato grande! Così come ci preme sottolineare che tutte le maestranze attualmente impiegate nella Diodoro srl, saranno puntualmente trasferite sui libri matricola della società subentrante, quindi con totale e piena salvaguardia dei posti di lavoro.

“Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto – ha dichiarato il sindaco Alioska Baccarini – perché frutto di uno studio approfondito, sulla base delle reali esigenze di una città a vocazione turistica com’è la nostra Fiuggi. La gara, bandita in ambito europeo, data la complessità e la delicatezza dell’argomento e gli importi in gioco, ha comportato un notevole sforzo nella fase dello studio e della redazione del piano, sia amministrativo che tecnico. Con questo bando abbiamo voluto progettare un servizio sempre più vicino alle esigenze del cittadino, dandoci degli obiettivi che vadano a premiare i comportamenti più virtuosi nella raccolta differenziata. Ringrazio l’Ufficio Tecnico Comunale, tutti i tecnici coinvolti nella fase progettuale, il delegato Marco Paris e tutta l’amministrazione comunale”. – Ha chiuso il Sindaco Alioska Baccarini. In cima agli obiettivi da raggiungere con il nuovo affidamento del servizio, l’amministrazione comunale ha posto certamente anche quelli tesi alla salvaguardia del territorio, pur attraverso una intensa azione di contrasto nei confronti dei “soliti ignoti” che purtroppo in alcuni casi ancora abbandonano i sacchetti dei rifiuti lungo le strade del nostro territorio. Fenomeno che con la nostra amministrazione si è notevolmente ridotto, grazie ad una forte azione di contrasto già posta in essere ad opera della Polizia Locale e dei Carabinieri”. 

Il nuovo affidamento avrà la durata di sette anni 7 (2024–2031) e nel progetto di servizio l’Amministrazione ha introdotto importanti novità che verranno dettagliatamente illustrate attraverso una campagna informativa anche con l’ausilio di specifici incontri con la cittadinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -