“Andata e ritorno”, oggi la presentazione del libro sulla storia di Francesco “Crispino” Perna

Appuntamento questa sera, alle ore 18.00, ad Isola del Liri presso il Teatro Stabile, con ingresso gratuito

Prosegue il tour di presentazione del libro “Andata e ritorno”, scritto da Alessandro Andrelli con protagonista l’atleta handbike Francesco Perna, per tutti “Crispino”, pubblicato lo scorso 15 dicembre, alla sua ristampa dopo le prime 500 copie vendute in poche settimane. Realizzata dall’Agenzia di Comunicazione, AG Creative, e stampata dalla tipografia “Arpinate Stampa” di Arpino, l’opera prima del giornalista ferentinate, classe ’78, Alessandro Andrelli sarà presentata nella giornata di oggi, sabato 24 febbraio 2024, alle ore 18.00 ad Isola del Liri presso il Teatro Stabile, con ingresso gratuito.

Il libro attualmente in vendita al prezzo di 15,00 euro, con parte del ricavato devoluta alla ricerca sull’Atassia di Friederich” la malattia che ha colpito Francesco nel 2007, si può acquistare nelle seguenti librerie: Ubik Frosinone, Mondadori Frosinone, Il Sagrato Frosinone, Collalti Ferentino, Cartoleria Scaccia Frosinone, Libreria Scuola Fantasia La Lucca, a Monte San Giovanni Campano. In queste settimane il libro, dopo la presentazione ufficiale del 15 dicembre a Monte San Giovanni Campano è stato presentato a Sora preso l’auditorium “Baronio” ai ragazzi del Liceo Sportivo e a Pontecorvo, presso l’istituto comprensivo I “San Tommaso” alle classi di terza media.

Quello scritto da Andrelli su Francesco Perna non è una biografia né un racconto cronologico su “Crispino”, ma piuttosto un romanzo biografico, che analizza la disabilità in tutte le sue forme rendendo possibile l’impossibile, emozionando e dando spunti di riflessione sul senso della vita e sulla forza di un ragazzo che non ha mai smesso di mollare e che ha deciso di vivere la sua vita con il sorriso. Un viaggio nell’inclusione che vuole lanciare un messaggio positivo e di speranza. La presentazione del libro ad Isola del Liri, è frutto dell’impegno dell’associazione “Io Non Mollo” di cui è presidente lo stesso Francesco Perna, e del sindaco Massimiliano Quadrini che si è subito reso disponibile per l’organizzazione dell’evento presso il prestigioso Teatro Stabile, in pieno centro cittadino.

“E’ un piacere raccontare il libro – commenta Alessandro Andrelli – presentarlo e percepire tanto interesse per la storia di Francesco e il messaggio che abbiamo cercato di trasmettere con “Andata e Ritorno”. Anche a marzo avremo diversi appuntamenti nelle scuole e nei vari Comuni. Presto il libro sarà anche online e speriamo possa raggiungere un pubblico sempre più ampio”. “Ringrazio gli amici di Isola del Liri – aggiunge Francesco Perna – e il sindaco Quadrini che si è subito messo a disposizione per l’evento di questo sabato. Il mio desiderio è quello di continuare a tenere alta l’attenzione sul tema dell’inclusione. La forza dello sport e le motivazioni che può dare avere la speranza nel domani, al di là della propria diversità. Invito tutti all’evento di Isola del Liri, dove si potrà anche acquistare il libro. Vi aspettiamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -