Revenge porn e commemorazione bombardamento di Cassino, Battisti: “Battaglie oltre i colori politici”

La commissione bilancio ha dato l’ok allo stanziamento di fondi in favore dei due punti a cuore alla consigliera

“Bene la convocazione della commissione bilancio in consiglio regionale con all’ordine del giorno provvedimenti che avevo personalmente sollecitato alla maggioranza del governo Rocca. Sono previsti, infatti, incrementi nelle dotazioni finanziarie su due punti che considero molto importanti: in primis sulla mia legge regionale sul revenge porn, ovvero l’odioso reato inerente la diffusione di immagini o video sessualmente espliciti senza consenso, finalmente rifinanziato con uno stanziamento di 100 mila euro; e poi l’aumento delle risorse, da 20 a 60 mila euro, per le commemorazioni sull’ottantesimo anniversario dei bombardamenti della città di Cassino, un’altra richiesta che avevo presentato in sede di approvazione di bilancio”. Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale del Partito democratico del Lazio.

“Ci sono battaglie – prosegue Battisti – che vanno combattute a prescindere dai colori politici: sul revenge porn è fondamentale proseguire un lavoro congiunto per rispondere a tanti cittadini, soprattutto donne, vittime di un reato infame e che ogni giorno provoca sofferenze e conseguenze personali molto grave. Bene anche che si sia data la giusta importanza, come ho da subito richiesto, alle commemorazioni in ricordo dei tragici eventi bellici che segnarono i nove mesi di guerra nella Città Martire e nel Lazio meridionale. Segnali che considero importante per tutto il nostro territorio e per i quali desidero ringraziare l’assessore Righini per la disponibilità dimostrata”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -