“Tutti i film di Franco e Ciccio”, martedì la presentazione del libro di Marco Giusti

Ceccano - Appuntamento martedì 27 Febbraio alle ore 17:30 da Sinestesia. Modera lo scrittore Diego Protani

Si svolgerà martedì 27 Febbraio alle ore 17:30 da Sinestesia a Ceccano la presentazione del libro di Marco Giusti “Tutti i film di Franco e Ciccio” edito da Bloodbuster.

Il saggio è quello che pensate. Un’impresa quasi impossibile. Tutti i film di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, di coppia, ma anche da solisti, rivisti, riletti, raccontati da chi li fece, ma soprattutto catalogati in ordine di uscita dal primo all’ultimo. Un labirinto inestricabile. Corredati dalle dichiarazioni e dalle recensioni del tempo, che ne ricostruiscono la follia produttiva, la scarsissima fortuna critica, l’incredibile successo negli anni ’60. Quasi un film a settimana. Un titolo dietro l’altro. Buoni, meno buoni, ottimi, pessimi.

Ma i film che fanno da protagonisti incassano una media di 400 milioni di lire a titolo, con punte di un miliardo che faranno ricchi i produttori, che ne chiedono sempre di più. Cosa che farà dire a Ciccio “Modestamente, il cinema comico italiano degli anni ’60 si chiama Franchi e Ingrassia”. E, cosa mai tentata, la ricostruzione di un altro labirinto, quello teatrale, della nascita della coppia comica all’interno dell’incredibile mondo dello spettacolo del dopoguerra. Una grande storia italiana. O, meglio, siciliana. Inserto a colori 32 pagine. Prefazione di Giampiero Ingrassia.

Marco Giusti è stato l’ideatore di Blob su rai3 e di Stracult su rai2, ha collaborato con L’espresso e Il Manifesto. Nel 2023 ha diretto il film Roma Santa e Dannata con Roberto D’Agostino e la fotografia di Daniele Ciprì. Modera lo scrittore Diego Protani in collaborazione della dott.ssa Alessia Bravo. L’evento è sostenuto dalla rete delle associazioni di Ceccano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -