Dona il midollo osseo e salva una vita, la storia di Claudio: esempio di grande altruismo

Il giovane palianese Claudio D’Aquino ha potuto donare le sue cellule staminali ad un ricevente risultando compatibile al 100%

L’Admo di Frosinone (Associazione Donatori di Midollo Osseo), ha comunicato che il giovane palianese Claudio D’Aquino ha potuto donare le sue cellule staminali ad un ricevente risultando compatibile al 100% presso l’Ospedale San Camillo di Roma. Claudio, dopo le iniziative di sensibilizzazione organizzate a Paliano che lo hanno portato a informarsi sulla donazione del midollo osseo, aveva deciso di tipizzarsi e di entrare così nel registro dei donatori.

«Nel 2022 – ha dichiarato Serena Montesanti, Presidente del Consiglio Comunale con delega alle Politiche Giovanili – abbiamo avviato un percorso di sensibilizzazione sul tema della donazione del midollo osseo. Come Amministrazione abbiamo fortemente appoggiato e sostenuto l’iniziativa promossa dalla nostra concittadina Annalisa Morelli. E questo é il risultato: un nostro concittadino, Claudio, si è tipizzato ed è stato chiamato a salvare una vita con la sua donazione. Un evento straordinario e eccezionale che ci dimostra ancora una volta che siamo una comunità unica. Grazie a Claudio, ad Annalisa, ad Admo e a tutto lo staff medico. Presto nuove iniziative sul tema».

Il Vicesindaco con delega alla Sanità Valentina Adiutori ha aggiunto: «Questa notizia testimonia ancora una volta quanto la nostra collettività sia unita e pronta ad aiutare il prossimo nei momenti di bisogno. E soprattutto dimostra l’importanza di conoscere e di approfondire determinate tematiche per far comprendere l’importanza di questo prezioso gesto, affinché l’informazione sia l’incipit all’azione vera e propria».

«Voglio esprimere profonda gratitudine a Claudio per questo suo nobile e straordinario gesto di altruismo e solidarietà. La decisione di tipizzarsi e poi quella di poter donare ha offerto una speranza preziosa a una persona che sta lottando per la vita. Un atto di generosità che cambierà la vita di qualcuno per sempre. Rappresentare quell’uno su centomila fra i probabili donatori compatibili, rendono questa scelta ancora più grande e degna di essere presa ad esempio. Voglio ringraziare anche la nostra Annalisa per il suo instancabile lavoro di sensibilizzazione svolto nella nostra città e non solo». Ha concluso il Sindaco Domenico Alfieri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -