‘Assalto a Cassino’, i racconti di una battaglia cruenta e ingiusta: la presentazione del libro

Una pagina di storia raccontata, 80 anni dopo da Livio Cavallaro, sabato 2 marzo, alle ore 17,30 all'Historiale

I dettagli meno conosciuti, gli aneddoti più curiosi, il resoconto delle azioni militari più controverse
che segnarono gli scontri sanguinosi ebbero come teatro, durante la seconda guerra mondiale, la stazione ferroviaria di Cassino, la Rocca Janula e la collina di quota 593. Una pagina fondamentale della Battaglia di Cassino, raccontata, 80 anni dopo, in maniera originale e straordinariamente minuziosa, da Livio Cavallaro: l’autore di “Assalto a Cassino”, libro che verrà presentato sabato 2 marzo, alle ore 17,30, nella sala atelier del Museo Historiale di via San Marco.

“Un appuntamento imperdibile per la Città, quello in programma sabato prossimo presso la Sala Atelier del Museo Historiale – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Danilo Grossi annunciando l’evento -. Per me e per il sindaco Enzo Salera sarà un enorme piacere ospitare la presentazione del libro “Assalto a Cassino – La stazione, il castello, la collina”, scritto dal tenente colonnello Livio Cavallaro, uno dei massimi e più autorevoli studiosi degli eventi bellici che ebbero la Città Martire, come protagonista. Un libro importante, avvincente, edito da Ugo Mursia Editore, che diventerà senza dubbio una pietra miliare per chi vorrà appassionarsi al tema e approfondire. “Assalto a Cassino” è infatti un dettagliatissimo saggio storico, nel quale l’autore fornisce una descrizione precisa, analitica, dei fatti che contraddistinsero i feroci combattimenti consumatisi in quei tre luoghi importanti della città. Un racconto condotto con un dettaglio d’informazioni incredibile, supportato da immagini straordinarie. Per questo evento – ha aggiunto e concluso Grossi – un grazie non può che andare a Michele Di Lonardo per l’organizzazione di questa importante iniziativa che impreziosisce il programma degli eventi dell’ottantesimo. Presenterà l’avvocato Viviana Lancia e modererà l’evento l’avvocato Roberto Molle, presidente dell’Associazione Battaglia di Cassino, con Mauro Lottici che ci aiuterà ad inquadrare – attraverso le immagini – quanto raccontato nel libro. Un appuntamento assolutamente da non perdere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -