Elezioni Comunali – Franco Moscone si ricandida a sindaco di Casalvieri

“Le motivazioni di questa scelta sono tante. In quest’ultima consiliatura, abbiamo messo in campo molte iniziative”, spiega Moscone

“Dopo l’uscita del decreto che liberalizza il numero delle candidature a Sindaco nei comuni con meno di 3.000 abitanti ho deciso, insieme al mio gruppo di riferimento consiliare, di candidarmi nuovamente alla carica di Sindaco del comune di Casalvieri”, spiega Franco Moscone, primo cittadino uscente.

“Le motivazioni di questa scelta sono tante. In quest’ultima consiliatura, abbiamo messo in campo molte iniziative ma l’emergenza COVID le ha ritardate. Adesso stiamo recuperando il tempo perduto, accelerando interventi che avevamo ideato e programmato appena eletti 5 anni fa.

Ad esempio, vorrei finalmente vedere i nostri bambini rientrare nella aule delle scuole di Casalvieri che, con tanti sacrifici, stiamo finendo di mettere in sicurezza e ammodernare. Saranno pronte prima dell’inizio del prossimo anno scolastico. Vorrei seguire i lavori per la realizzazione della nuova struttura che ospiterà l’asilo nido, opera che il paese aspettava da decenni.

C’è poi la vicenda del Tracciolino a cui tengo molto che merita di essere seguita con molta attenzione. È una questione complessa ma vorrei ottenere la sua riapertura. Siamo stati comunque il Comune che si è impegnato di piùsu questo versante ed ha contribuito a riaccendere l’attenzione sul problema, avanzando soluzioni pratiche e fattibili. Lo spiegheremo bene in campagna elettorale.

Per quanto riguarda la composizione della nuova compagine non prevedo grossi cambiamenti nell’attuale squadra che, in questi cinque anni, è risultata molto coesa e ben amalgamata. Siamo riusciti ad ottenere un numero crescente di finanziamenti per la riqualificazione e l’abbellimento del territorio. Per quel che mi riguarda sono potenzialmente tutti ricandidabili, ho apprezzato molto il lavoro che ognuno ha svolto ed il contributo che tutti hanno dato. Stiamo comunque valutando alcuni nuovi innesti per completare la proposta elettorale, migliorando e rinnovando le nostre energie. Le nuove persone, comunque, dovranno avere le nostre stesse volontà: lavorare, senza esibizionismi, per il bene del paese. L’impegno che dovrà essere profuso sarà quello che ha caratterizzato il nostro mandato in corso e che ci ha permesso di entrare in ogni questione amministrativa del Comune, acquisendo una esperienza di intervento che pochi possono vantare”, conclude Moscone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -