Crisi Automotive, Ciacciarelli: “Iniziativa regionale per salvaguardare l’intero comparto”

L'Assessore Regionale del Lazio: "Il 14 marzo presso il Comune di Piedimonte San Germano un’audizione della Commissione Consiliare"

“Davanti ad una evidente e prolungata crisi produttiva ed occupazionale che sta interessando il settore industriale nell’intero territorio del basso Lazio ed in particolare lo stabilimento produttivo “Stellantis” di Piedimonte San Germano che registra negli ultimi sei anni un calo della produzione pari al 30% con la conseguente perdita di circa 1200 posti di lavoro, diviene necessaria una mobilitazione di tutte le istituzioni preposte per salvaguardare e rilanciare un comparto che ha segnato storicamente e continua a rappresentare la principale espressione della politica industriale del nostro territorio nonché importante fonte occupazionale”. – Lo dichiara in una nota Pasquale Ciacciarelli, Assessore Regionale del Lazio.

“Già nei mesi scorsi in Consiglio Regionale è stato approvato un Ordine del Giorno per la convocazione presso la Città di Cassino di un tavolo Tecnico Regionale per il rilancio dell’area industriale, il prossimo 14 marzo si terrà presso il Comune di Piedimonte San Germano un’audizione della Commissione Consiliare del Lazio Sviluppo Economico ed Attività Produttive, cui seguirà una visita dello stabilimento, per affrontare nuovamente il tema. È importante continuare ad affrontare in modo sinergico con tutte le autorità preposte ed in chiave risolutiva una problematica che rischia di mettere in seria discussione la stabilità industriale ed occupazionale di un territorio la cui crescita ed affermazione negli anni è sempre stata legata a doppio filo alla considerazione riposta, nel quadro di politica aziendale, nello stabilimento di Piedimonte San Germano che ancora oggi rappresenta una delle più importanti industrie presenti nella Regione Lazio. Ringrazio il Presidente Rocca e l’Assessore Angelilli per questa importante iniziativa alla quale sarò presente, essendo una delle più importanti tematiche di cui è investito il mio territorio”. – Conclude Ciacciarelli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -