Si risveglia dal coma ma ha bisogno di cure, gara di solidarietà per la giovane Federica De Luca

Atina - La donna, 45 anni, necessita di costose e delicate cure. La famiglia lancia una raccolta fondi: donati già oltre 23.000 euro

Atina – Una gara di solidarietà per aiutare Federica de Luca. La donna, 45 anni di Atina, è uscita da un coma ed ora necessita di cure riabilitative continue a causa della sua disabilità. Per lei i familiari hanno lanciato una raccolta fondi su GoFundMe “Una disabilità così grave ha bisogno di grandi sforzi economici”, spiega la sorella Fabiana. In pochi giorni sono stati già raccolti oltre 23.000 euro su un obiettivo di 60.000. Hanno donato quasi 400 persone.

Ad oggi Federica è ricoverata presso la clinica San Raffaele di Cassino e a breve dovrà tornare a casa con tutte le difficoltà che questo comporta: “La sua disabilità è gravissima e vorremmo darle la possibilità di migliorare e darle tutte le cure necessarie per raggiungere una vita dignitosa per il tempo che verrà” conclude la sorella.

La triste storia di Federica

“Questa è la storia di Federica, 45 anni, proveniente dal piccolo e candido borgo di Atina. Il 4 gennaio 2023 inizia l’incubo: Fede si sveglia per andare al lavoro ma un mal di testa forte la costringe a rimanere al letto per tutta la giornata fino a cena, quando prova a mangiare ma la sua bocca si blocca e inizia a perdere l’uso della parola. Interviene il 118 e viene ricoverata all’ospedale di Sora: tumore? Ischemia? Non si capisce. Passano i giorni, è il 6 gennaio, per chiunque un giorno di festa, per Federica la fine. Peggiora ed entra in coma e viene trasferita prima all’ospedale di Frosinone, poi in terapia intensiva al Sant’Eugenio di Roma dove rimane per un mese. Niente e nessuno ci dava speranze, anzi la frase che mai nessuno dimenticherà è sempre la stessa: “Rimarrà un vegetale.” Ma la forza e la volontà di Federica sono servite a farla risvegliare. E dopo la terapia intensiva viene ricoverata presso la Fondazione Santa Lucia (clinica di neuroriabilitazione) dove inizia a fare notevoli progressi. Ma come tutte le cose belle, i mesi a disposizione terminano e viene trasferita in cod. 56 al San Raffaele di Cassino per proseguire la riabilitazione. Ed anche lì, il termine è arrivato e con lui tutti i progressi. Una disabilità così grave ha bisogno di grandi sforzi economici ed è per questo che abbiamo deciso, in famiglia, di creare una raccolta fondi. Per darle ancora la possibilità di migliorare e darle le cure necessarie per una vita adeguata”.

Per chi volesse contribuire, la raccolta fondi è raggiungibile al seguente link https://www.gofundme.com/f/un-aiuto-per-fede

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -