Unicas, Ruspandini e Del Brocco non ascoltano gli studenti. Progresso Fabraterno attacca: “Fuggitivi”

I due esponenti politici di Ceccano lasciano l'aula prima dell’intervento del Rappresentante degli Studenti: è polemica

“Ieri si è tenuta l’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Prima dell’intervento del Rappresentante degli Studenti, diversi esponenti del centrodestra locale hanno abbandonato la sala, perdendo un’occasione di confronto e dimostrando di ignorare le esigenze dell’intera comunità studentesca. Tra i “fuggitivi” erano presenti due ceccanesi: l’Onorevole Massimo Ruspandini e l’Assessore Riccardo Del Brocco, presente in nome dell’Amministrazione comunale e di tutta la comunità di Ceccano”. – A porre l’accento sull’accaduto è l’organizzazione politica giovanile di Ceccano, “Progresso Fabraterno”, che in una nota non risparmia dure critiche.

“Non ci sentiamo rappresentati da figure istituzionali che si rifiutano di ascoltare le istanze studentesche. Non ci sentiamo rappresentati da chi palesa totale mancanza di rispetto nei confronti di tutte le studentesse e gli studenti. Non ci sentiamo rappresentati, soprattutto se questi comportamenti provengono da chi si accinge a diventare il prossimo candidato a Sindaco della destra ceccanese. A prescindere dalle ideologie politiche, riteniamo che i giovani debbano essere ascoltati, perché avvertono il peso del domani e saranno interpreti del futuro. Davanti a questa grave mancanza di rispetto, pretendiamo una spiegazione da parte dell’Onorevole Ruspandini e dell’Assessore Del Brocco“. – Concludono nella nota da Progresso Fabraterno.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -