Sicurezza sui luoghi di lavoro, controlli a tappeto: multe e stop per le attività irregolari

Sanzioni per 15.000 euro a seguito dei controlli tra Ferentino e Anagni. Interruzione immediata per due attività

Nei giorni scorsi i Carabinieri del NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Frosinone e i militari della Compagnia di Anagni, nell’ambito delle attività finalizzate a prevenire e reprimere i fenomeni dello sfruttamento del lavoro e di quello sommerso e a verificare il rispetto della normativa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro, hanno svolto controlli nel settore dei pubblici esercizi.

L’attività ispettiva, di natura ordinaria e tecnica, è stata finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e al rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi di lavoro. I controlli svolti nei territori di Anagni e Ferentino hanno consentito di individuare inadempienze in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro quali la mancata formazione in materia di sicurezza dei lavoratori, l’omessa sorveglianza sanitaria e la presenza di manodopera in nero.

Nel corso dei controlli sono stati ispezionati 2 pubblici esercizi che a seguito di accertamenti ed informazioni acquisite dall’Arma territoriale erano risultati non conformi. Complessivamente sono state irrogate sanzioni per circa 15.000 euro. In particolare sanzioni per circa 7.000 euro sono state contestate in un pubblico esercizio della Città dei Papi, mentre altre contestazioni per complessivi 8.000 euro sono state contestate ad un ristorante della citta di Ferentino. Per entrambi gli esercizi pubblici è scattata l’interruzione immediata delle attività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente fatale, perde il controllo dell’auto e si schianta: muore a soli 19 anni nell’abitacolo in fiamme

Cassino - La tragedia è avvenuta a poche decine di metri dall’abitazione del ragazzo. È morto sul colpo, il corpo carbonizzato

Cadavere nelle campagne, il punto sulle indagini a due settimane dal macabro ritrovamento

Il 24 agosto il rinvenimento dei resti umani. A quattordici giorni di distanza, si attende il test genetico per la prima svolta

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -