Lega, il radicamento del partito sul territorio passa per i giovani: le nomine di Caira e Amata

Atina - Continua dunque il rafforzamento del partito in provincia di Frosinone e soprattutto nella Valcomino

“Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento all’On. Nicola Ottaviani, all’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli e al consigliere provinciale Andrea Amata per la fiducia che mi hanno dimostrato”.

È quanto dichiara il consigliere comunale di Atina Manuel Caira, nominato responsabile provinciale della Lega per i rapporti commercio e terzo settore. “Sono orgoglioso e fiducioso nel potenziale che abbiamo e per costruire insieme un futuro prospero”.

“Le deleghe che mi sono state affidate sono importanti – ha concluso l’esponente leghista – il commercio è una delle spine dorsali dell’economia della provincia di Frosinone e necessita di ascolto degli operatori e di interventi di sostegno, ma anche di un ripensamento generale dell’organizzazione. Anche il terzo settore è fondamentale perché genera impresa e supplisce a tante mancanze dei servizi pubblici. La Lega, da sempre dalla parte dei cittadini e di chi fa impresa in prima persona, è pronta a imprimere il suo supporto anche nel nostro territorio”.


La nomina di Amata

Francesca Amata è stata nominata commissario cittadino della Lega nel comune di Atina. Continua dunque il radicamento del partito in provincia di Frosinone e soprattutto nella Valcomino.

“Voglio ringraziare l’On. Nicola Ottaviani, l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli e il consigliere provinciale Andrea Amata per l’importante incarico – ha dichiarato Francesca Amata -. Da parte mia massima disponibilità e massimo impegno per proseguire l’azione di radicamento ad Atina e nella Valcomino del partito e dare voce alle tante istanze che arrivano da questa comunità”.

“Attraverso la Lega infatti i territori vengono esaltati nel loro ruolo primario e si cerca di valorizzarne le peculiarità e le possibilità di crescita, senza tralasciare l’attenzione alla difesa delle identità locali. L’entusiasmo è massimo e cercherò di mettermi a lavoro sin da subito, con l’auspicio di avvicinare tanti giovani anche per ridare alla politica e all’impegno politico quel valore emozionale che le giovani generazioni fanno sempre più fatica a vedere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -