Sparatoria in via Aldo Moro, Cirillo e Scaccia: “Situazione fuori controllo, urgono interventi immediati”

Frosinone - I due consiglieri di Forza Italia chiedono un coordinamento permanente tra Istituzioni e Forze dell’ordine

Frosinone – In seguito ai terribili fatti di cronaca risalenti a ieri sera, dopo la sparatoria avvenuta su via Aldo Moro, in pieno centro, Pasquale Cirillo
(consigliere comunale Forza Italia – Capogruppo Frosinone Capoluogo) e Maurizio Scaccia
(consigliere comunale e Capogruppo Forza Italia), inviano una lettera congiunta al Sindaco di Frosinone Dott. Riccardo Mastrangeli, al Questore di Frosinone Dott. Domenico Condello, al Prefetto di Frosinone S.E. Ernesto Liguori, al Capo della Polizia Dott. Vittorio Pisani e al Ministro dell’Interno, On. Matteo Piantedosi.

La lettera

A seguito dell’ultimo e grave fatto di cronaca avvenuto ieri nel tardo pomeriggio in pieno centro, non deve e non può essere sottovalutato quello che sta accadendo a Frosinone.
Non è infatti, un caso isolato. Già lo scorso luglio nel centro storico del Capoluogo è avvenuta una sparatoria, ingenerando attimi di paura tra i cittadini. Qualche giorno fa il nostro assessore comunale Adriano Piacentini è stato aggredito e malmenato. In molte zone della città la situazione è degradante. Noi tutti come istituzioni dobbiamo riconoscere che a Frosinone la situazione è fuori controllo e richiede seri ed immediati interventi in tema di sicurezza.
Il senso di allarme, paura e rassegnazione della cittadinanza in merito alla perdita di sicurezza ha raggiunto livelli prossimi all’esasperazione.
Dobbiamo dare tutti insieme come Comunità una risposta congiunta.

È necessario istituire un coordinamento permanente tra Comune, Comando dei Carabinieri, Questura, Comandi della Guardia di Finanza, Prefettura ed altre istituzioni. Dobbiamo investire maggiori risorse sulla polizia locale, effettuare una mappatura ed un controllo sui vari immobili del territorio e mettere risorse sul sociale e sullo sport in progetti di educazione civica e coesione. Queste considerazioni sono un atto dovuto alle richieste dei cittadini che ci chiedono di rappresentare le loro istanze su questo tema da diverso tempo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -