Furti, nessuna tregua: i consigli dei carabinieri ai cittadini per proteggersi dai malviventi

Truffe e furti: una doppia emergenza che vede come vittime "prescelte" soprattutto gli anziani. L'Arma mette in guardia

Proseguono gli incontri informativi dei Carabinieri di Anagni in favore dei cittadini per contrastare il fenomeno delle truffe agli anziani ed i furti. Nel pomeriggio dell’8 marzo, presso la sala consiliare del Comune di Acuto, i Militari hanno incontrato i residenti e le persone anziane al fine di prevenire la violazione dell’intimità domestica e gravi danni patrimoniali. 

I Carabinieri hanno affrontato, nel corso di un incontro, durato circa un’ora, i temi centrali della sicurezza partecipata e del contrasto alle truffe. Nel corso dell’incontro, cui hanno preso parte il Sindaco della cittadina ciociara e circa 30 persone, sono state approfondite, in particolare, le tecniche più recentemente utilizzate dai truffatori, come il finto sinistro stradale, oppure il cellulare smarrito da un parente, oltre a varie tipologie di raggiro perpetrate online.

Come difendersi dai furti

I Carabinieri hanno anche affrontato il tema della prevenzione dei furti fornendo, anche in questo caso consigli su come proteggersi dai reati predatori suggerendo di: installare sistemi che includono serrature di sicurezza, telecamere di sorveglianza, allarmi antifurto e luci a sensori di movimento, poichè la presenza di queste apparecchiature può scoraggiare i ladri e fornire prove utili in caso di intrusione. Inoltre aumentare la sicurezza di porte e finestre assicurandosi che le stesse siano dotate di serrature robuste e che le finestre siano chiuse e bloccate quando non si è presenti in casa; considerare anche l’installazione di vetri antisfondamento o dispositivi di blocco supplementari; non pubblicare informazioni personali sui social media ed evitare di condividere dettagli sulle abitudini quotidiane, piani di viaggio o assenze da casa, poiché potrebbero essere utilizzati dai potenziali ladri; fare in modo che la casa sembri sempre abitata durante le assenze usando timer per accendere e spegnere le luci; non nascondere le chiavi all’esterno della casa sotto tappeti, vasi o zerbini; fare attenzione alle persone sconosciute, non aprire la porta a estranei sospetti e non fornire informazioni personali a persone che si presentano a casa. 

I Carabinieri hanno invitato la popolazione a rivolgersi immediatamente alla Stazione Carabinieri o al numero 112 al fine di permettere ai Militari tempestivi interventi risolutivi nei confronti dei malviventi. Per accrescere la sicurezza dei cittadini sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio volti alla prevenzione ed alla repressione di reati, in particolare quelli di tipo predatorio. Particolare attenzione viene posta anche al pattugliamento delle zone periferiche ed isolate nei comuni maggiormente interessati dalla fenomenologia dei furti in abitazione, sia nelle ore diurne che notturne.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -