Crisi di Governo, Azione invita i sindaci a siglare il documento a sostegno di Draghi

Frosinone - L'appello della federazione provinciale del partito di Calenda è rivolto ai 91 primi cittadini della Ciociaria

“L’apertura della crisi di governo dovuta a motivi non chiari, e sicuramente lontana dagli interessi del Paese reale, rischia di ledere il ruolo dell’Italia a livello internazionale, di fermare le riforme richieste dal programma Next Generation EU, ed il conseguente congelamento dei fondi comunitari, di ritardare le misure necessarie a temperare gli effetti dell’inflazione, del caro vita, gli aiuti a famiglie ed imprese, di combattere la povertà aiutando le fasce di popolazione più in difficoltà, di sostenere la produzione e l’occupazione in un momento difficile”. Cosi la federazione provinciale di Azione della Provincia di Frosinone.

“Si ha la sensazione che alcune forze politiche e parlamentari vogliano suonare consapevolmente sul Titanic fino all’impatto sull’iceberg, portando a fondo gli italiani, la nostra economia, la nostra società. Tutte le forze sociali ed economiche della provincia di Frosinone dovrebbero fare sentire la loro voce, insieme a quelle già in campo di tutt’Italia, per chiedere al Presidente Draghi di restare alla guida dell’Italia, alle forze politiche di anteporre gli interessi di parte a quelli del Paese”.

“Non è per una manciata di voti in più, o per mera ambizione personale, l’Italia debba disperdere quel lavoro, spesso faticoso, che ci permette di restare, a testa alta, in Europa. Il documento firmato da più di 1.000 Sindaci, al quale speriamo aderiscano anche tutti i 91 Sindaci della nostra provincia, rappresenta quel sentimento del Paese reale che chiede a Draghi di completare il percorso riformatore avviato. Lo dobbiamo tutti agli italiani di oggi e di domani”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -