Crisi di Governo, Azione invita i sindaci a siglare il documento a sostegno di Draghi

Frosinone - L'appello della federazione provinciale del partito di Calenda è rivolto ai 91 primi cittadini della Ciociaria

“L’apertura della crisi di governo dovuta a motivi non chiari, e sicuramente lontana dagli interessi del Paese reale, rischia di ledere il ruolo dell’Italia a livello internazionale, di fermare le riforme richieste dal programma Next Generation EU, ed il conseguente congelamento dei fondi comunitari, di ritardare le misure necessarie a temperare gli effetti dell’inflazione, del caro vita, gli aiuti a famiglie ed imprese, di combattere la povertà aiutando le fasce di popolazione più in difficoltà, di sostenere la produzione e l’occupazione in un momento difficile”. Cosi la federazione provinciale di Azione della Provincia di Frosinone.

“Si ha la sensazione che alcune forze politiche e parlamentari vogliano suonare consapevolmente sul Titanic fino all’impatto sull’iceberg, portando a fondo gli italiani, la nostra economia, la nostra società. Tutte le forze sociali ed economiche della provincia di Frosinone dovrebbero fare sentire la loro voce, insieme a quelle già in campo di tutt’Italia, per chiedere al Presidente Draghi di restare alla guida dell’Italia, alle forze politiche di anteporre gli interessi di parte a quelli del Paese”.

“Non è per una manciata di voti in più, o per mera ambizione personale, l’Italia debba disperdere quel lavoro, spesso faticoso, che ci permette di restare, a testa alta, in Europa. Il documento firmato da più di 1.000 Sindaci, al quale speriamo aderiscano anche tutti i 91 Sindaci della nostra provincia, rappresenta quel sentimento del Paese reale che chiede a Draghi di completare il percorso riformatore avviato. Lo dobbiamo tutti agli italiani di oggi e di domani”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -