Battaglia di Cassino, Maura: “Aumentato il contributo dalla Regione per le celebrazioni”

Soddisfatto il consigliere di FdI che annuncia l’aumento del finanziamento già predisposto per ulteriori 40mila euro

Anniversario bombardamento di Cassino, Daniele Maura annuncia un aumento di finanziamento dalla Regione:
“Oggi, in Consiglio Regionale, in merito alla Proposta di legge regionale n. 134 del 21 febbraio 2024, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione N. 89 del 20 febbraio 2024, ho sostenuto la necessità di variazione di bilancio per implementare il contributo destinato alla celebrazione dell’Ottantesimo anniversario della Battaglia di Cassino”. Questa la nota con la quale il consigliere di FdI Daniele Maura annuncia l’aumento del finanziamento già predisposto dalla Regione per la città di Cassino, per ulteriori 40mila euro.

Maura si dice estremamente soddisfatto per l’obiettivo raggiunto e dichiara “Oggi, ad un anno dall’insediamento dell’Amministrazione Rocca, continuiamo a dar voce alle istanze dei nostri territori, che non passano mai in secondo piano. Grazie al lavoro profuso in questi mesi, siamo stati infatti in grado di dare pieno sostegno economico alle iniziative che si terranno in occasione dell’ottantesimo anniversario della battaglia di Cassino. Una grande soddisfazione per noi – commenta Maura – che abbiamo seguito questo processo di attribuzione di risorse al comitato organizzatore di Cassino per un adeguato sostegno alle lodevoli iniziative. Un segnale di attenzione al territorio con interventi tangibili e senza strumentalizzazioni ideologiche. Voglio ringraziare l’assessore al bilancio Righini  per aver accolto la mia proposta e tutti i consiglieri che hanno condiviso e votato la proposta. Spero che anche grazie a questi ulteriori fondi a disposizione del Comune di Cassino le iniziative, in primis quella di venerdì 15 marzo, che vedrà la partecipazione del Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella, possano  essere organizzate al meglio ed avere un risalto mediatico a livello nazionale ed internazionale. Tali eventi saranno impreziositi dalla partecipazione di esponenti dei paesi protagonisti nel secondo conflitto mondiale. Lo scopo è quello di far ricordare un momento così tragico per la nostra terra, ma nello stesso tempo, attraverso la conoscenza e l’analisi critica di tali circostanze storiche, creare turismo e quindi economia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -