Battaglia di Cassino, Maura: “Aumentato il contributo dalla Regione per le celebrazioni”

Soddisfatto il consigliere di FdI che annuncia l’aumento del finanziamento già predisposto per ulteriori 40mila euro

Anniversario bombardamento di Cassino, Daniele Maura annuncia un aumento di finanziamento dalla Regione:
“Oggi, in Consiglio Regionale, in merito alla Proposta di legge regionale n. 134 del 21 febbraio 2024, adottata dalla Giunta regionale con deliberazione N. 89 del 20 febbraio 2024, ho sostenuto la necessità di variazione di bilancio per implementare il contributo destinato alla celebrazione dell’Ottantesimo anniversario della Battaglia di Cassino”. Questa la nota con la quale il consigliere di FdI Daniele Maura annuncia l’aumento del finanziamento già predisposto dalla Regione per la città di Cassino, per ulteriori 40mila euro.

Maura si dice estremamente soddisfatto per l’obiettivo raggiunto e dichiara “Oggi, ad un anno dall’insediamento dell’Amministrazione Rocca, continuiamo a dar voce alle istanze dei nostri territori, che non passano mai in secondo piano. Grazie al lavoro profuso in questi mesi, siamo stati infatti in grado di dare pieno sostegno economico alle iniziative che si terranno in occasione dell’ottantesimo anniversario della battaglia di Cassino. Una grande soddisfazione per noi – commenta Maura – che abbiamo seguito questo processo di attribuzione di risorse al comitato organizzatore di Cassino per un adeguato sostegno alle lodevoli iniziative. Un segnale di attenzione al territorio con interventi tangibili e senza strumentalizzazioni ideologiche. Voglio ringraziare l’assessore al bilancio Righini  per aver accolto la mia proposta e tutti i consiglieri che hanno condiviso e votato la proposta. Spero che anche grazie a questi ulteriori fondi a disposizione del Comune di Cassino le iniziative, in primis quella di venerdì 15 marzo, che vedrà la partecipazione del Presidente delle Repubblica Sergio Mattarella, possano  essere organizzate al meglio ed avere un risalto mediatico a livello nazionale ed internazionale. Tali eventi saranno impreziositi dalla partecipazione di esponenti dei paesi protagonisti nel secondo conflitto mondiale. Lo scopo è quello di far ricordare un momento così tragico per la nostra terra, ma nello stesso tempo, attraverso la conoscenza e l’analisi critica di tali circostanze storiche, creare turismo e quindi economia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -