Torna il ‘Pranzo di Primavera’: domenica l’evento tra ecologia, gusto e divertimento

Ceccano - In occasione della domenica ecologica e del blocco del traffico, torna la kermesse che lo scorso anno riscosse enorme successo

Ceccano – Torna il ‘Pranzo di Primavera!”. Dopo il successo dell’edizione targata 2023, l’evento è stato nuovamente inserito nel palinsesto delle manifestazioni organizzate dall’amministrazione comunale. La prossima domenica ecologica con blocco totale del traffico, che coincide con quella alle porte, il 17 marzo, sarà l’occasione per un fine settimana all’insegna della gastronomia. Dalle ore 12 alle 18, i protagonisti saranno gusto, ecologia e divertimento: tutto rigorosamente a Km0. Un unico tavolo, dal monumento a via Magenta ospiterà i partecipanti – che già si preannunciano numerosi – con postazioni di street food, giochi ed animazioni per i più piccoli, area foto, musica itinerante, concerto live e dj set. L’intrattenimento musicale sarà a cura di Francesco Testa con un live sax show, degli stornellatori ciociari ‘I Bacchettoni’, di Frankie Mikeli con live music e di Andrea Papitto che si esibirà con un dj set.

Riccardo Del Brocco: “Un format di successo”

“Il format delle domeniche ecologiche con eventi si è rivelato un successo, specie per il pranzo di primavera – spiega l’assessore all’Ambiente di Ceccano e Dirigente FdI, Riccardo Del Brocco -. L’edizione di quest’anno sarà particolarmente ricca dal punto di vista dell’offerta musicale e gastronomica, con 4 artisti di diverso genere e decine di stand di street food. Abbiamo trasformato quello che era un inutile spazio morto in un’occasione di svago, divertimento e socialità…il tutto con una buona dose di ossigeno per i commercianti che non guasta mai”.

Lo scorso anno la kermesse registrò, al suo esordio, numeri da capogiro: 700 posti a sedere ed oltre 2.000 presenze, richiamando moltissima gente anche dai territori limitrofi. La risposta del pubblico è stata quindi più che positiva e per questa seconda volta ci si aspetta di bissare un risultato così importante, continuando ad offrire eventi di qualità e che sappiano coniugare rispetto per l’ambiente, chance di rilancio economico per i commercianti, cultura gastronomica, tradizioni e sano divertimento…per una domenica che si prefigura indimenticabile!

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -