Eccellenza – Nuova vittoria per il Ferentino: Nettuno sconfitto 4-1. La gioia di Mezavilla

Mezavilla: “Ci sono ancora molte partite da giocare e dobbiamo rimanere concentrati per raggiungere i nostri obiettivi”

Eccellenza – Il Ferentino Calcio, con la partita di domenica scorsa, festeggia un’altra vittoria cruciale. Dietro alla gioia e ai canti dei tifosi sul 4-1 contro il Nettuno, oltre all’evoluzione di una squadra sempre più abile e pronta ad affrontare gli avversari, c’è una storia di resilienza e determinazione che ha reso la vittoria ancora più entusiasmante. Il protagonista di questa storia è Adriano Mezavilla, un giocatore che ha dovuto affrontare molte sfide prima di tornare sul campo da gioco. L’infortunio lo ha tenuto lontano per un lungo periodo, mettendo a dura prova la sua forza mentale e la sua volontà.

In un’intervista al suo ufficio stampa – che riportiamo integralmente -, Adriano ha condiviso i suoi pensieri riguardo alla partita odierna e al suo ritorno in campo dopo l’infortunio. “Questo periodo non è stato facile”, ha ammesso con onestà. “Stare fuori non è mai bello, ma ho cercato di non mollare mentalmente. Si sono allungati un po’ i tempi e sono stato parecchio fuori”.

Il lungo periodo di riabilitazione è stato un’esperienza impegnativa per Adriano, che ha dovuto affrontare un intervento al ginocchio. Tuttavia, il suo spirito combattivo non ha mai smesso di motivarlo. “Sapevo che la squadra poteva aver bisogno di una mano”, ha spiegato. “Ho continuato a lavorare sodo, anche quando le cose sembravano difficili”. La determinazione di Adriano è stata premiata quando è tornato in campo per l’incontro odierno. “Giocare dopo tanto tempo fermo non è facile”, ha confessato. “Ma sono stato fortunato ad avere il sostegno dei miei compagni di squadra, che mi hanno aiutato a ritrovare il mio ritmo”. La partita era particolarmente importante, poiché la squadra si trovava di fronte a una sfida cruciale. Tuttavia, Adriano e i suoi compagni di squadra hanno interpretato bene il gioco e hanno dimostrato di avere la determinazione necessaria per ottenere la vittoria. “Abbiamo capito l’importanza di questa partita e siamo stati bravi a metterla sul binario giusto”, ha affermato con orgoglio. Nonostante il successo di oggi, Adriano sa che c’è ancora molto lavoro da fare. “Adesso ci sarà la sosta, è un periodo per lavorare e cercare di stare concentrati per affrontare le ultime partite. Sappiamo che ancora c’è strada da fare e cercheremo di mettercela tutta come abbiamo dimostrato. Ringrazio tutti perché hanno aspettato, hanno avuto pazienza e adesso cercherò di dare il mio contributo per cercare di salvare questa stagione che era partita malissimo. L’obiettivo non è ancora stato raggiunto”, ha sottolineato. “Ci sono ancora molte partite da giocare e dobbiamo rimanere concentrati per raggiungere i nostri obiettivi”.

Infine, Adriano ha voluto ringraziare tutti coloro che lo hanno sostenuto durante il suo periodo di riabilitazione. “Voglio ringraziare i dirigenti, i presidenti e i miei compagni di squadra per aver creduto in me. È un gruppo che merita risultato, sta lavorando e ha lavorato nelle difficoltà. Sono stati bravi quelli che sono rimasti dopo tanta difficoltà e più bravi ancora quelli che sono venuti in un momento in cui non avevamo un buon posto in classifica. Sono stati coraggiosi a mettersi in gioco con tutte le interferenze che abbiamo avuto: adesso si è creato un bel gruppo è questa è un’ottima arma da sfruttare per la fase finale del campionato”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Futsal – AMB Frosinone, i saluti ai tesserati in partenza: si chiude un ciclo ricco di successi

La società comunica la fine del rapporto con 17 atleti, i cui nomi resteranno legati ai momenti più significativi degli ultimi anni.

Calcio giovanile – Sora, la panchina dell’Under 16 affidata a mister Gianluca Di Folco

Uomo di grande esperienza, formatosi nei settori giovanili di Sora, Isola Del Liri e Cassino tra le altre realtà

Eccellenza – Anagni, primo colpo in entrata: l’attaccante Di Vico torna in biancorosso

L’attaccante classe 2001 arriva a titolo definitivo dal Civitavecchia, firmando così il suo ritorno nella piazza che lo aveva lanciato

Serie D – Coppola lascia il Cassino, lunedì il club incontra i tifosi: saranno svelate le nuove cariche

I vertici societari presenteranno altre figure strategiche, in particolare quella del nuovo Segretario Generale

Promozione – Solidità a centrocampo per il Ceccano: confermato Gianmarco Piscopo

Piscopo si è distinto nella scorsa stagione per la sua affidabilità, la sua grinta e la costante disponibilità al sacrificio

Arti marziali – Asd Karatekai, entusiasmo e sorrisi alla cerimonia per il passaggio di cintura

Sant’Elia Fiumerapido - Guidati dal Maestro Massimiliano Fionda, i giovani atleti hanno dimostrato quanto appreso durante la stagione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -