Sicurezza e lotta alla microcriminalità, la Uil Polizia a confronto con il Questore Condello

Il Segretario Generale Provinciale Norberto Scala ha voluto incontrare i vertici della Questura per avviare un'azione sinergica

Una delegazione della Uil Polizia di Frosinone, ieri mattina mattina ha avuto un proficuo incontro in Questura a Frosinone. Per l’Amministrazione erano presenti: il Dr. Domenico Condello, Questore di Frosinone, accompagnato dal Dr. Raffaele Attanasi, Vice questore Vicario. Per la parte sindacale, erano presenti: il Segretario Generale Provinciale di Frosinone Norberto Scala, unitamente ai Segretari provinciali: Vitale Federico e Paesano Jean Philippe.

Patto per la lotta alla microcriminalità

Nel corso dell’incontro, la parte sindacale ha sollecitato l’Amministrazione a prendere in seria considerazione la necessità di un ricambio del personale per i Commissariati di Sora e di Cassino dove, nonostante la presenza di colleghi altamente qualificati per dedizione e professionalità, non si riesce più a sostenere le diverse situazioni di microcriminalità. Per questo, la parte sindacale, riconoscendo l’impegno e attento da parte del Sig. Questore nel cercare di porre rimedio alla cronica carenza di organico che attanaglia la maggior parte degli uffici di Polizia di questa provincia. Il Questore, a riguardo, ha concordato su quanto suggerito dalla Uil Polizia, impegnandosi a richiedere altro personale già nei prossimi mesi di giugno/luglio, in modo da garantire una migliore serenità ai colleghi oltre a soddisfare le numerose e sempre più stringenti richieste dei cittadini.

Scala: “La sicurezza coinvolge tutti”

“Negli ultimi tempi avvertiamo la tendenza a considerare il fenomeno “sicurezza” come un problema di carattere repressivo o ancora più genericamente di Polizia; mentre per generare un nuovo ed interessante orizzonte per la cultura della sicurezza, è necessario coinvolgere molte espressioni del tessuto sociale. Occorre un vero e proprio cambio di strategia globale, di portata politica e non meramente tecnica, senza trascurare di coinvolgere tutti i livelli da quello nazionale a quelli territoriali. Colgo l’occasione di ringraziare tutte le Forze dell’Ordine in servizio in questa provincia, coordinate in modo eccellente dal dr. Domenico Condello, con la speranza che a partire dalla prossima movimentazione di personale di Polizia prevista alla fine di giugno 2024, venga finalmente destinato ai suddetti Commissariati, un numero adeguato di personale, tale da garantire continuità ai tanti servizi di tutela nei confronti dei cittadini”. – Ha dichiarato a margine dell’incontro il Segretario Generale Uil Polizia Norberto Scala.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -