Fontana Liri – Inaugurata la nuova caserma dei carabinieri: taglio del nastro tra emozioni e sorrisi

Nella mattinata la cerimonia di inaugurazione della caserma sede della Stazione carabinieri. Una giornata storica per il paese

Fontana Liri – Sì è tenuta nella mattinata odierna la cerimonia di inaugurazione della nuova Caserma sede della locale Stazione dei Carabinieri in Fontana Liri: il plesso in località San Salvatore, lungo la strada provinciale che conduce ad Arpino, che negli anni addietro ha ospitato la scuola elementare è stato ristrutturato dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Gianpio Sarracco e messo a disposizione in comodato d’uso all’Arma dei Carabinieri.

Dopo 10 anni, quindi, i militari tornano in paese: nel 2014 infatti la locale stazione aveva dovuto ripiegare presso la vicina caserma di Arce. Nel 2018 lo stesso sindaco Sarracco aveva istituito un ufficio dei Carabinieri all’interno del palazzo municipale, al fine di facilitare le quotidiane esigenze dei cittadini. Il taglio del nastro odierno è stato affidato alla madrina dell’evento, la professoressa Santina Pistilli, cittadina illustre di Fontana Liri, presidente del “Centro Studi Marcello Mastroianni”. Presenti le massime autorità civili, militari e religiose della provincia nonché una nutrita partecipazione di alcune classi di alunni dell’Istituto Comprensivo “Marco Tullio Cicerone”.

Soddisfazione del Generale Andrea Taurelli Salimbeni, Comandante della Legione Carabinieri Lazio: «Un presidio di sicurezza e legalità, una giornata da festeggiare, la comunità di Fontana Liri si è riappropriata dei propri Carabinieri perché i Carabinieri sono “proprietà” della comunità in cui prestano servizio. Siamo orgogliosi di questo ritorno per cui sempre pronti a festeggiare i nuovi insediamenti che consentono ai militari dell’arma di lavorare in maniera capillare ed efficiente, in risposta alle esigenze di tutti».


«Ritornare sul territorio è fondamentale per offrire un servizio di prossimità. Siamo contenti che la stazione dei Carabinieri di Fontana Liri sia tornata funzionante. Un doveroso ringraziamento all’Amministrazione Comunale ed al sindaco di Fontana Liri Sarracco, per aver messo a disposizione la nuova sede», così il Colonnello Gabriele Mattioli, Comandante Provinciale Carabinieri.

A suggellare una mattinata di emozioni e sorrisi, le parole del primo cittadino Gianpio Sarracco: «Una bella giornata per Fontana Liri. La Caserma stabilmente torna nel nostro territorio, garantendo un presidio costante, continuo e capillare, per rispondere alle esigenze di sicurezza dei cittadini».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SR 637, camion contro scooter: gravemente ferito un uomo. Atterra l’eliambulanza

Ceccano - Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorsi sanitari del 118 insieme ai vigili del fuoco e ai carabinieri

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -