Serie A, c’è la data di inizio della stagione 2024/25: tutti i dettagli

Si partirà nel weekend 17-18 agosto. L'indiscrezione era circolata nei giorni passati, ora le date sono state ufficializzate da Andrea Butti

Serie A – C’è la data di inizio della prossima stagione del campionato di massima categoria italiano: si partirà nel weekend 17-18 agosto. L’indiscrezione già era circolata nei giorni passati ma adesso le date sono state ufficializzate da Andrea Butti, responsabile delle competizioni della Lega, nel corso di un intervento su Telelombardia. Subito tre turni: gli altri saranno previsti nel fine settimana del 24-25 agosto e il terzo in quello del 31 agosto-1° settembre, poi ci sarà la sosta delle Nazionali nel weekend del 7-8 settembre. Dunque gli azzurri di Luciano Spalletti, una volta terminati gli Europei 2024 in Germania, scenderanno sul rettangolo verde per i primi incontri della Nations League fissati il 6 contro la Francia e il 9 contro Israele.

Poi tornerà il campionato con la quarta giornata, tra sabato e domenica 14-15 settembre. Dopo sarà la volta della nuova Champions League a 36 squadre e girone unico – con il primo turno che sarà spalmato in tre giorni: martedì, mercoledì e giovedì – e che avrà anche due partite in più nella fase a gironi, le quali probabilmente saranno disputate nel gennaio 2025. Per avere un quadro completo degli anticipi e i posticipi dalla quarta giornata in poi bisognerà attendere il calendario della massima competizione continentale che la Uefa dovrebbe ufficializzare sabato 31 agosto, il giorno dopo il sorteggio previsto ad oggi per venerdì 30. Gli spareggi sono invece in programma, invece, il 27 e il 28. Una prossima stagione davvero lunga, insomma. Il Frosinone si augura di far parte dei club che affronteranno la nuova serie A e il destino è tutto racchiuso nelle prossime 9 sfide.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La geografia della serie B 2025/26: il Nord domina la scena, per il centro solo Frosinone e altri 2 club

Il meridione si difende bene e può contare sulla presenza di 6 squadre. Le regioni più rappresentate sono Liguria ed Emilia-Romagna

Massimiliano Alvini, chi è il nuovo tecnico del Frosinone: il 7 luglio la presentazione

Il nuovo tecnico sarà presentato ufficialmente ai media il prossimo lunedì 7 luglio alle 15.30, quando terrà la sua prima conferenza

Frosinone, vicinissimo l’arrivo di Alen Sherri: i dettagli dell’operazione

Per Sherri si tratterebbe di una svolta importante nella carriera, dopo un periodo in cui ha trovato poco spazio in Sardegna

Frosinone, occhi su Antonio Raimondo: c’è da battere la concorrenza di Spezia e Carrarese

Serie B - La società è al lavoro per rinforzare il reparto offensivo in vista del prossimo campionato e del modulo preferito da Alvini

Il Frosinone punta sulla ‘linea verde’, rinnovati i contratti di Cichella e Cichero

I due continueranno così il loro percorso in giallazzurro, con l’obiettivo di ritagliarsi sempre più spazio nelle dinamiche dei ‘grandi’

Frosinone, Doronzo presenta il Ds Castagnini: “L’allenatore è Alvini. Sarà lui il valore aggiunto”

Serie B - Con la conferenza stampa odierna del Dg Doronzo si inaugura ufficialmente una nuova fase per il Frosinone Calcio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -