Aggressioni al personale sanitario, nei Pronto Soccorso ciociari al via i corsi anti violenza

Il 22 marzo avranno inizio le attività formative destinate al personale infermieristico dei PS di Alatri, Cassino, Frosinone e Sora

Nell’ottica di combattere con atti concreti la violenza contro gli operatori della Sanità, soprattutto nei Pronto Soccorso, il Presidente Rocca e dunque la Regione Lazio annunciano che il 22 marzo avranno inizio le attività formative destinate al personale infermieristico operante nei triage dei PS ciociari di Alatri, Cassino, Frosinone e Sora. Questa iniziativa rientra nella più ampia volontà di creare nuove sinergie tra gli operatori e costruire rapporti di ampia collaborazione con l’utenza, in particolare con i pazienti e gli accompagnatori. 

Il corso si svolgerà in 8 giornate formative e ha l’obiettivo di fornire agli operatori strumenti professionali operativi che consentano di migliorare la comprensione, la comunicazione e la gestione delle relazioni tra personale e utenza con il file di favorire la descalation nei PS. Infatti, i contesti di emergenza e urgenza sono da tempo sottoposti a forte pressione che a sua volta genera livelli di tensione elevata sia tra il personale e l’utenza. Le tecniche che verranno insegnate avranno un impatto concreto, favorendo la riduzione della conflittualità e contribuendo a ridurre in ultima istanza gli atti di violenza che si sono anche recentemente verificati.

Il commissario Asl Sabrina Pulvirenti, proprio a pochi giorni dalla giornata contro la violenza sugli operatori sanitari, anche in qualità di donna e medico e quindi, particolarmente sensibile al tema, ha voluto aprire questo nuovo filone di iniziative anche per sostenere i processi di umanizzazione della sanità ciociara: “La Asl di Frosinone vuole essere sulla frontiera dell’innovazione su questo tema fungendo da apripista sul tema soprattutto nelle Asl di provincia regionali. Congiuntamente al Presidente Rocca stiamo costruendo un contesto fortemente collaborativo con tutti gli stakeholder e riteniamo che con i giusti percorsi possiamo allineare le legittime aspettative delle parti in campo per trasformare l’annosa contrapposizione in rinnovata collaborazione”. Questa nuova impronta formativa parte non a caso dai PS della provincia, che certamente rappresentano un punto più critico di accesso alle cure per gli utenti. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -