Frosinone – Statua vandalizzata nella nuova piazza Turriziani, è il secondo raid in pochi giorni

A pochi giorni dall'atto vandalico precedente all'inaugurazione, dopo l'apertura della nuova piazza un nuovo gesto che indigna

Nemmeno 15 giorni addietro la “nuova” piazza dedicata al sottotenente Norberto Turriziani era stata danneggiata da un uomo che si era accanito sull’arredo urbano dell’area pubblica, tra l’altro quando non ancora stata inaugurata dopo il restyling. Immortalato dal sistema di videosorveglianza della città, la Polizia Locale era riuscita ad individuare l’autore dell’atto vandalico, un 40enne di Frosinone, che è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di danneggiamento (ex articolo 635 del codice penale). 

Purtroppo, come dice il detto, “la mamma degli imbecilli è sempre incinta”: i “vandali” sono tornati in azione nella nottata di ieri, questa volta sul monumento che raffigura il giovane eroe di guerra, danneggiando la parte interna delle gambe, presumibilmente con un accendino. Un’azione che non ha alcun senso, un atteggiamento che indigna ed offende residenti, commercianti, la cittadinanza tutta. Un atteggiamento ben lontano da quella che è la cultura civica, la consapevolezza di essere parte integrante di una comunità, la grande responsabilità del preservare, custodire, lasciare in eredità i luoghi in cui viviamo ed i valori che ci hanno tramandato i nostri nonni, un patrimonio che stiamo perdendo.

L’immagine riportata è stata ripresa dalla pagina Facebook del gruppo “VIVI CIOCIARIA”: il post ha raccolto lo sdegno dei naviganti, tantissimi i commenti di risentimento. Tra questi, altre testimonianze fotografiche che confermano l’assoluta mancanza di rispetto che ci caratterizza: ovunque lasciamo le tracce della nostra inciviltà.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti

Cassino piange Maria Di Pascale, l’ispettore superiore della Polizia muore a 59 anni: domani i funerali

I funerali si terranno sabato 6 settembre alle ore 15:00 presso la Chiesa di Sant’Antonio nella città martire

Vagava sola e in stato confusionale, paura per un’anziana scomparsa dalla mattina: il lieto fine

Frosinone - Gli agenti di Polizia, impegnati nei controlli, si sono subito accorti della situazione e hanno avviato le procedure di soccorso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -