A Patrica uno degli alberi più grandi d’Italia

La pianta è cresciuta più di 500 anni fa in località Casetta del Colle, una collinetta a Nord-Est di Patrica

Lo sapevate che a Patrica si trova uno tra gli alberi più grandi d’Italia? L’enorme Roverella di Patrica è la quercia più grande in ambito regionale per circonferenza (730 cm) e per altezza (37 mt), ed è tra le trenta che. a livello nazionale, si collocano tra i 7 e gli 8 metri di circonferenza.

Anticamente appartenuta alla nobile famiglia dei Conti Spezza, la pianta è cresciuta più di 500 anni fa in località Casetta del Colle, una collinetta a Nord-Est di Patrica.

La quercia più grande del Lazio è dunque anche una delle più imponenti d’Italia, segnalata anche nel volume “Gli alberi monumentali d’Italia”, a cura del Corpo Forestale dello Stato (1982). E’ meta continua di specialisti, ma anche di curiosi, appassionati e scolaresche.

Nel 1998 alcuni studiosi europei, rappresentanti dell’Associazione Internazionale di Dendrologia, che ha la finalità di conoscere e proteggere “i patriarchi della natura”, sono andati a visitarla. Una pianta maestosa, nel cuore della provincia di Frosinone, che merita di essere ammirata almeno una volta nella vita!

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -