A Patrica uno degli alberi più grandi d’Italia

La pianta è cresciuta più di 500 anni fa in località Casetta del Colle, una collinetta a Nord-Est di Patrica

Lo sapevate che a Patrica si trova uno tra gli alberi più grandi d’Italia? L’enorme Roverella di Patrica è la quercia più grande in ambito regionale per circonferenza (730 cm) e per altezza (37 mt), ed è tra le trenta che. a livello nazionale, si collocano tra i 7 e gli 8 metri di circonferenza.

Anticamente appartenuta alla nobile famiglia dei Conti Spezza, la pianta è cresciuta più di 500 anni fa in località Casetta del Colle, una collinetta a Nord-Est di Patrica.

La quercia più grande del Lazio è dunque anche una delle più imponenti d’Italia, segnalata anche nel volume “Gli alberi monumentali d’Italia”, a cura del Corpo Forestale dello Stato (1982). E’ meta continua di specialisti, ma anche di curiosi, appassionati e scolaresche.

Nel 1998 alcuni studiosi europei, rappresentanti dell’Associazione Internazionale di Dendrologia, che ha la finalità di conoscere e proteggere “i patriarchi della natura”, sono andati a visitarla. Una pianta maestosa, nel cuore della provincia di Frosinone, che merita di essere ammirata almeno una volta nella vita!

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -