A Patrica uno degli alberi più grandi d’Italia

La pianta è cresciuta più di 500 anni fa in località Casetta del Colle, una collinetta a Nord-Est di Patrica

Lo sapevate che a Patrica si trova uno tra gli alberi più grandi d’Italia? L’enorme Roverella di Patrica è la quercia più grande in ambito regionale per circonferenza (730 cm) e per altezza (37 mt), ed è tra le trenta che. a livello nazionale, si collocano tra i 7 e gli 8 metri di circonferenza.

Anticamente appartenuta alla nobile famiglia dei Conti Spezza, la pianta è cresciuta più di 500 anni fa in località Casetta del Colle, una collinetta a Nord-Est di Patrica.

La quercia più grande del Lazio è dunque anche una delle più imponenti d’Italia, segnalata anche nel volume “Gli alberi monumentali d’Italia”, a cura del Corpo Forestale dello Stato (1982). E’ meta continua di specialisti, ma anche di curiosi, appassionati e scolaresche.

Nel 1998 alcuni studiosi europei, rappresentanti dell’Associazione Internazionale di Dendrologia, che ha la finalità di conoscere e proteggere “i patriarchi della natura”, sono andati a visitarla. Una pianta maestosa, nel cuore della provincia di Frosinone, che merita di essere ammirata almeno una volta nella vita!

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -