Abiconf Lazio Sud: Valentina Lombardi alla presidenza, Massimo Tommaso Proia suo vice

Rinnovo degli organi: incarico di tesoriere per Salvatore Frascadore e di responsabile legale di sede per l’Avv. Stefano Cardarelli

Nella sede di Confcommercio Lazio sud nei giorni scorsi, si è riunita l’assemblea per il rinnovo degli organi di Abiconf Lazio Sud – sindacato interno della categoria Amministratori di Condominio aderente Confcommercio Professioni. Eletti il nuovo Presidente, Valentina Lombardi e il vice presidente con delega alla provincia di Frosinone Massimo Tommaso Proia; incarico di tesoriere per Salvatore Frascadore e di responsabile legale di sede per l’Avv. Stefano Cardarelli.

Valentina Lombardi ha così commentato: “Ringrazio tutti per l’incarico che mi viene affidato e per l’appoggio dimostratomi da tutti, in primis dal Presidente uscente Stefano Cardarelli. Ho da subito condiviso l’idea di una associazione di categoria che nasce con la precisa volontà di far acquisire al mondo dell’amministrazione condominiale quella condivisione identitaria di una appartenenza ad una compagine di professionisti. Professionisti chiamati a gestire una realtà sociale che richiede notevoli conoscenze e capacità. Professionisti per i quali spesso l’assenza di un albo e di una chiara e condivisa eticità e deontologia del proprio ruolo hanno reso più difficile il raggiungimento dei risultati. Per questo motivo sento con orgoglio l’appartenenza ad Abiconf ed agli ideali di Confcommercio professioni e sarà cura del mio mandato far sì che Abiconf Lazio Sud si ponga quale centro di adesione per quei professionisti amministratori immobiliari che vogliano condividere in primis i valori di eticità dell’attività e rispetto deontologico dei colleghi e dei condomini amministrati”.

Stefano Cardarelli ha aggiunto: “Lascio il testimone alla ottima amministratrice Valentina Lombardi che sin dalla nascita di Abiconf Lazio Sud è partecipe della volontà che accomuna i suoi associati di promuovere e valorizzare a tutti i livelli il ruolo professionale e sociale dell’amministratore condominiale quale professionista multidisciplinare. Impegno di non poco conto considerando anche la frammentarietà dell’universo associativo di settore, ma che la nuova Presidente, sono sicuro, sosterrà con le capacità e l’entusiasmo che la contraddistinguono, forte anche del supporto continuo della Confcommercio Lazio Sud e di Confcommercio Professioni da cui Abiconf Lazio Sud trae origine e aderisce”.

Tommaso Massimo Proia ha proseguito: “Ringrazio tutti i soci di Abiconf Lazio Sud per la nomina, nella speranza di riuscire a fare un ottimo lavoro insieme alla Presidente Valentina Lombardi a cui vanno ancora i complimenti per l’elezione. L’obiettivo principale dell’associazione deve essere quello di riuscire a tutelare sempre di più una figura che spesso è vista come un ibrido che è quella di amministratore di condominio, creando il più possibile uno spirito di adesione tra gli associati stessi.

Abiconf Lazio sud

Abiconf Lazio sud promuove la rappresentanza della categoria nel territorio di Latina e Frosinone, aderisce ad Abiconf Nazionale il cui l’impegno primario è quello di promuovere l’eccellenza professionale e l’integrità etica tra i nostri associati. Ci dedichiamo a fornire formazione di alta qualità e supporto costante per garantire che i nostri membri possano operare secondo gli standard più elevati nel campo dell’amministrazione condominiale e dei servizi immobiliari. Abiconf Lazio Sud intende promuovere una campagna associativa 2025 mediante pacchetto iscrizione e formazione obbligatoria (dm 140) con modalità che il direttivo fisserà d’accordo con Confcommercio; faranno parte del pacchetto anche la possibilità di acquisto di una polizza professionale collegata in convenzione, oltre a tutti i servizi che Confcommercio offre ai professionisti, ivi compresa la disponibilità logistica delle sedi provinciali e locali per gli iscritti e la fruizione delle varie convenzioni Abiconf.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltempo: tantissimi i disagi. Linee telefoniche fuori uso, allarmi in tilt e intere aree isolate fino a notte

Arpino - Disservizi alle linee telefoniche, intere zone isolate a causa del maltempo. Aree allagate in centro, tanti i disagi

Omron, sullo stabilimento di Frosinone l’Uglm chiede la presentazione del piano industriale

Il segretario Minotti: "Necessario capire se la nuova proprietà voglia garantire la produttività e l'aspetto occupazionale"

Formazione, transizione green e sviluppo: nuovi esperti in sostenibilità & ESG management

La Camera di Commercio consegna gli attestati ai partecipanti al Corso di Alta Formazione e al Master Unicas

Ceprano – Scatta il piano anti-dissesto: manutenzione e bonifica in sinergia con il Consorzio

Il Comune di Ceprano ed il Consorzio Valle Del Liri di Cassino insieme per la salvaguardia idrogeologica del territorio

Cartapesta e creatività: i mastri del Carnevale di Pontecorvo al campus estivo di Exodus

Il laboratorio ha visto all’opera Gianmarco Folcarelli, presidente dell’associazione, Damiano Caucci e l’artista Lorenzo Ripa

Colle San Magno – Nuova vita per il rifugio sul monte Cairo, completati i lavori di riqualificazione

Rinasce uno dei gioielli del patrimonio turistico e della montagna: il rifugio Pozzacone. Il commento del sindaco Cambone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -