“Abiti e Pigmenti nella storia del Castello di Vicalvi”: una serata dal sapore medievale

Il programma prevede l’intervento di studiosi, ricercatori, rievocatori e ricostruttori storici che faranno riscoprire la storia del Castello

Il 2 settembre, alle ore 21.00, si terrà presso il Castello di Vicalvi l’evento “Abiti e Pigmenti nella storia del Castello di Vicalvi” organizzata dalla Pro Loco Vicalvi e Storia Live, con la collaborazione della Compagnia Bianca di Milano (CASM) e con il patrocinio del Comune di Vicalvi. L’evento rientra in una serie di iniziative messe in campo dalla Pro Loco Vicalvi che, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Vicalvi, si sta spendendo per riportare in vita l’antico borgo e il Castello, da poco reso nuovamente accessibile, grazie alle visite guidate organizzate dai soci Pro Loco.

Il programma della serata prevede l’intervento di studiosi, ricercatori, rievocatori e ricostruttori storici che faranno riscoprire al pubblico la storia del Castello di Vicalvi da un punto di vista insolito: quello degli abiti e dei pigmenti utilizzati tra il XIII e il XVI secolo. Si partirà dalle origini con l’intervento di Claudio Paniccia che racconterà le principali vicende che hanno caratterizzato la storia del Castello e della Valle di Comino.

Storia Live e la Compagnia Bianca di Milano (CASM) illustreranno, attraverso banchi didattici, le ricostruzioni degli abiti e delle armi raffigurate nell’affresco della cappella del Castello. Rievocatori in abito storico racconteranno la storia e le particolarità di questi oggetti di uso comune a partire dal basso Medioevo. Seguirà l’intervento di Paola Papalini, architetta specializzata in Restauro, che illustrerà lo stato conservativo dell’affresco e gli eventi che hanno portato, in particolare per la figura di Maria, all’attuale stato di degrado pittorico. Sulla base di tali studi, e con l’aiuto della grafica digitale, è stato possibile ricostruire non solo i colori ed i dettagli pittorici per come apparivano all’epoca della realizzazione ma anche gli interventi, più o meno invasivi, avvenuti nei secoli successivi.

Al termine la Pro Loco Vicalvi offrirà a tutti i partecipanti un assaggio di alcuni piatti tipici medievali. I posti a sedere sono limitati e si invitano tutti i partecipanti a prenotarsi gratuitamente sul sito www.storialive.it/vicalvi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi

Toni Belfatto trionfa al Principato di Monaco, il guru dell’estetica premiato dal Principe Alberto II

Il professionista dell'estetica, noto anche in provincia, vince la seconda edizione dell’evento benefico Chokolashow
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -