Accordo di programma MIT-Regione Lazio, riunito il tavolo tecnico: verso la semplificazione amministrativa

L'assessore Pasquale Ciacciarelli: "Nei prossimi venti giorni sarà definito, assieme al ministro Salvini, tale accordo di programma"

Nei giorni scorsi, presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza di Davide Bordoni, consigliere del ministro Salvini e dell’assessore regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli si è riunito il tavolo tecnico convocato per definire l’accordo di programma MIT- Regione Lazio finalizzato alla realizzazione di interventi di efficientamento del Parco immobiliare residenziale pubblico della Regione Lazio.

“L’incontro è stato di significativa importanza, in quanto, il raggiungimento di questo accordo di programma, quale principale strumento di semplificazione amministrativa e di collaborazione tra amministrazioni pubbliche per la realizzazione di opere, rappresenta un modello di governo basato sulla necessità di dare immediate risposte al nostro Paese. Un’esigenza che può che essere soddisfatta sia attraverso un’importante semplificazione delle procedure, argomento sul quale il ministro Salvini già è intervenuto concretamente e in modo risolutivo con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti e dei contratti pubblici, che mediante un coordinamento tra le amministrazioni, spesso coinvolte in articolati procedimenti la cui positiva conclusione è impedita o ritardata dalla mancanza di un unico tavolo di lavoro. Nei prossimi venti giorni sarà definito, assieme al ministro Salvini, tale accordo di programma, in modo da dare in modo celere un’importante risposta attesa da tempo”.

Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del Mare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -