Accordo di programma MIT-Regione Lazio, riunito il tavolo tecnico: verso la semplificazione amministrativa

L'assessore Pasquale Ciacciarelli: "Nei prossimi venti giorni sarà definito, assieme al ministro Salvini, tale accordo di programma"

Nei giorni scorsi, presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza di Davide Bordoni, consigliere del ministro Salvini e dell’assessore regionale del Lazio Pasquale Ciacciarelli si è riunito il tavolo tecnico convocato per definire l’accordo di programma MIT- Regione Lazio finalizzato alla realizzazione di interventi di efficientamento del Parco immobiliare residenziale pubblico della Regione Lazio.

“L’incontro è stato di significativa importanza, in quanto, il raggiungimento di questo accordo di programma, quale principale strumento di semplificazione amministrativa e di collaborazione tra amministrazioni pubbliche per la realizzazione di opere, rappresenta un modello di governo basato sulla necessità di dare immediate risposte al nostro Paese. Un’esigenza che può che essere soddisfatta sia attraverso un’importante semplificazione delle procedure, argomento sul quale il ministro Salvini già è intervenuto concretamente e in modo risolutivo con l’entrata in vigore del nuovo codice degli appalti e dei contratti pubblici, che mediante un coordinamento tra le amministrazioni, spesso coinvolte in articolati procedimenti la cui positiva conclusione è impedita o ritardata dalla mancanza di un unico tavolo di lavoro. Nei prossimi venti giorni sarà definito, assieme al ministro Salvini, tale accordo di programma, in modo da dare in modo celere un’importante risposta attesa da tempo”.

Lo dichiara Pasquale Ciacciarelli, Assessore all’Urbanistica, alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del Mare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -