Acea, il sindaco Campoli si scaglia contro l’aumento delle bollette

Campoli ha votato contro la nuova tariffa, ritenendo intollerabile che, in mancanza di un’approvazione, l’aumento possa arrivare al 10%

Il sindaco di Fumone, Matteo Campoli, esprime la propria ferma opposizione al nuovo aumento tariffario proposto da Acea, definendo “inaccettabile l’idea di accettare un incremento del 6% su una gestione ritenuta già insoddisfacente”.

“Sono indignato e arrabbiato – prosegue – non possiamo e non dobbiamo scendere nuovamente a patti con Acea. La mia posizione non è una fuga dall’aumento, ma un’assunzione di responsabilità per combattere una situazione che considero insostenibile”.

Campoli ha votato contro la nuova tariffa, ritenendo intollerabile l’ipotesi che, in mancanza di un’approvazione, l’aumento possa arrivare addirittura al 10%. “È socialmente inaccettabile che l’aumento possa essere portato al 10% se non si approva la tariffa al 6%, considerando soprattutto la gestione attuale: le riparazioni sono spesso ripetute sulle stesse strade, i disservizi sono continui e numerosi cittadini restano senza acqua. Le strade restano danneggiate per giorni, compromettendo la vivibilità quotidiana.  Le tempistiche di votazione sulla tariffa non dovevano essere rimandate fino agli ultimi giorni, lasciando pochi margini di manovra. Non possiamo continuare ad accettare che i nostri cittadini siano trattati come cittadini di serie ‘B’. Vogliamo e dobbiamo – conclude – essere riconosciuti con gli stessi diritti di chiunque altro”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale

L’ambasciatore israeliano ad Anagni, è polemica: “Giustificato massacro. Silenzio del sindaco inaccettabile”

Da LiberAnagni contestano la mancata presa di posizione di Natalia davanti alle parole che, a loro dire, "giustificano il genocidio"

Il nuovo Questore incontra Di Stefano e Mastrangeli, la provincia di Frosinone accoglie Caruso

Confermati tavoli tecnici e iniziative congiunte, a beneficio della sicurezza dei cittadini e della qualità della vita sul territorio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -