Acea, il sindaco Campoli si scaglia contro l’aumento delle bollette

Campoli ha votato contro la nuova tariffa, ritenendo intollerabile che, in mancanza di un’approvazione, l’aumento possa arrivare al 10%

Il sindaco di Fumone, Matteo Campoli, esprime la propria ferma opposizione al nuovo aumento tariffario proposto da Acea, definendo “inaccettabile l’idea di accettare un incremento del 6% su una gestione ritenuta già insoddisfacente”.

“Sono indignato e arrabbiato – prosegue – non possiamo e non dobbiamo scendere nuovamente a patti con Acea. La mia posizione non è una fuga dall’aumento, ma un’assunzione di responsabilità per combattere una situazione che considero insostenibile”.

Campoli ha votato contro la nuova tariffa, ritenendo intollerabile l’ipotesi che, in mancanza di un’approvazione, l’aumento possa arrivare addirittura al 10%. “È socialmente inaccettabile che l’aumento possa essere portato al 10% se non si approva la tariffa al 6%, considerando soprattutto la gestione attuale: le riparazioni sono spesso ripetute sulle stesse strade, i disservizi sono continui e numerosi cittadini restano senza acqua. Le strade restano danneggiate per giorni, compromettendo la vivibilità quotidiana.  Le tempistiche di votazione sulla tariffa non dovevano essere rimandate fino agli ultimi giorni, lasciando pochi margini di manovra. Non possiamo continuare ad accettare che i nostri cittadini siano trattati come cittadini di serie ‘B’. Vogliamo e dobbiamo – conclude – essere riconosciuti con gli stessi diritti di chiunque altro”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -