Acqua e terme, ‘Scelgo Fiuggi’ incalza la maggioranza: “Vogliamo risposte sul bilancio”

I consiglieri di opposizione spiegano: "Abbiamo presentato un accesso agli atti. Passati trenta giorni non c’è stata nessuna risposta"

“Essendo venuti a conoscenza del bilancio A.T.F. 2022 a seguito dell’approvazione da parte dell’assemblea dei soci e della successiva pubblicazione da parte della Camera di Commercio, anche in considerazione del procedimento aperto presso la Corte dei Conti – Sezione Regionale di Controllo per il Lazio, abbiamo presentato un accesso agli atti. Passati trenta giorni non c’è stata nessuna risposta. Avevamo chiesto conferma che, come formalmente dichiarato dal Sindaco di Fiuggi in Consiglio Comunale, la perdita di esercizio registrata nell’anno 2022 per circa 5 milioni restasse integralmente a carico della società A.T.F. e non venisse in alcun modo addebitata al Comune di Fiuggi, escludendo anche soluzioni compensative. Avevamo anche confermato la perplessità già espressa in merito all’operazione di riacquisizione del Marchio Fiuggi e speravamo in un riscontro immediato perché preoccupati da quanto riportato, relativamente alla perdita rilevata dal bilancio, nella nota integrativa: ‘la presenza di una situazione di incertezza che potrebbe far sorgere dubbi sulla continuità aziendale’”.

Così in una nota Alberto Festa, Alessandro Battisti e Valentina Coladarci del gruppo consiliare Scelgo Fiuggi.

“Al contrario – proseguono – ad oggi siamo costretti a constatare con rammarico che il Consiglio Comunale non ha potuto conoscere e prendere atto del bilancio della partecipata A.T.F. dal Sindaco della Città di Fiuggi. Diversamente dal passato è stato possibile acquisire il bilancio 2022 dell’A.T.F. a cose fatte ed a seguito della pubblicazione da parte della Camera di Commercio. Restiamo convinti che questa novità rappresenti una grave mancanza di rispetto alla storia di tutta Fiuggi e che sia indispensabile una “riparazione” immediata. Avevamo chiesto alla Presidente della seconda Commissione Consiliare Permanente “Risorse e Programmazione” ed al Presidente del Consiglio Comunale di inserire questo argomento all’ordine del giorno delle prime sedute da convocare senza andare oltre la prima metà del mese di Settembre. Il nostro appello è rimasto inascoltato ed a questo punto, dopo aver informato anche la Sezione Regionale di Controllo per il Lazio della Corte dei Conti delle scarse informazioni a nostra disposizione, lavoreremo per promuovere direttamente la discussione nella massima assise civica con gli strumenti a nostra disposizione certi che la nostra comunità non meriti di fare passi indietro anche da questo punto di vista”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -