Addio a Carmine Romaniello, domani i funerali del noto medico: comunità in lutto

I funerali saranno celebrati alle ore 12 presso la Cattedrale S. Maria a Frosinone. Tantissimi i messaggi di cordoglio

Frosinone – La comunità è rimasta attonita, sconvolta dalla morte prematura del dottor Carmine Romaniello. Il noto medico si è spento quest’oggi, all’età di 64 anni, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ del capoluogo ciociaro. Carmine lascia la moglie Lucia, i figli Elena, Federico e Francesca, i parenti tutti, che tanto lo amavano e chiunque abbia avuto modo di conoscerlo e stimarlo come professionista e uomo.

Un dolore grandissimo che si è tradotto in una moltitudine di messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia. Il dott. Romaniello è stato ricordato da moltissime persone. Eloquente il post del Gruppo INI, che sulla propria pagina Facebook scrive: “Ciao Carmine, è difficile doverti salutare e impossibile riuscire a spiegare chi sei stato per noi.
Un uomo buono, mite, capace, tenace, leale, instancabile, saggio, rispettoso, che ha sempre anteposto il “noi” all’io. Straordinario come medico, la professione che hai scelto di vivere come una missione vera, totalizzante, permeata da un’umanità fuori dal comune. Un amico sincero. Lasci un vuoto incolmabile nei nostri cuori. Buon viaggio Carmine”.

Fissata a domani, giovedì 8 febbraio, la data dell’ultimo saluto: i funerali saranno celebrati alle ore 12 presso la Cattedrale S. Maria a Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza

Terremoto, lieve scossa nel Sorano: preoccupazione tra i residenti

Posta Fibreno - Il terremoto si è verificato alle ore 12:34:04, a una profondità di 11 chilometri. Non sono stati segnalati danni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -