Addio a Carmine Romaniello, domani i funerali del noto medico: comunità in lutto

I funerali saranno celebrati alle ore 12 presso la Cattedrale S. Maria a Frosinone. Tantissimi i messaggi di cordoglio

Frosinone – La comunità è rimasta attonita, sconvolta dalla morte prematura del dottor Carmine Romaniello. Il noto medico si è spento quest’oggi, all’età di 64 anni, presso l’ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ del capoluogo ciociaro. Carmine lascia la moglie Lucia, i figli Elena, Federico e Francesca, i parenti tutti, che tanto lo amavano e chiunque abbia avuto modo di conoscerlo e stimarlo come professionista e uomo.

Un dolore grandissimo che si è tradotto in una moltitudine di messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia. Il dott. Romaniello è stato ricordato da moltissime persone. Eloquente il post del Gruppo INI, che sulla propria pagina Facebook scrive: “Ciao Carmine, è difficile doverti salutare e impossibile riuscire a spiegare chi sei stato per noi.
Un uomo buono, mite, capace, tenace, leale, instancabile, saggio, rispettoso, che ha sempre anteposto il “noi” all’io. Straordinario come medico, la professione che hai scelto di vivere come una missione vera, totalizzante, permeata da un’umanità fuori dal comune. Un amico sincero. Lasci un vuoto incolmabile nei nostri cuori. Buon viaggio Carmine”.

Fissata a domani, giovedì 8 febbraio, la data dell’ultimo saluto: i funerali saranno celebrati alle ore 12 presso la Cattedrale S. Maria a Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -