Addio ad Anna Pica, “mamma coraggio” strappata alla vita troppo presto: oggi i funerali

Alatri - I funerali si terranno nel primo pomeriggio odierno, alle ore 15:30, nella chiesa parrocchiale di Collelavena

La signora Anna Pica si è spenta nella mattinata di ieri, presso l’ospedale San Benedetto di Alatri, dove era ricoverata da qualche giorno a causa del peggioramento della sua condizione patologica. Anna aveva 59 anni, da oltre 30 anni ha convissuto con la sclerosi multipla che, già all’età di 36 anni, l’aveva costretta sulla sedia a rotelle, pregiudicando notevolmente la sua autosufficienza. Anna non si è mai arresa, con coraggio e determinazione ha lottato contro il mostro, una malattia neurodegenerativa complessa che colpisce il sistema nervoso centrale con sintomi variabili, a carico del sistema motorio, visivo, sensitivo e cognitivo.

A causa dell’insufficienza respiratoria grave dovuta alla debolezza dei muscoli respiratori, nel 2018 Anna si era sottoposta a tracheostomia, una procedura chirurgica praticata con un taglio sulla trachea che consente, per l’appunto, la respirazione. Da lì a poco era sopraggiunta la difficoltà di deglutizione per cui si era resa necessaria la PEG, ovvero la Gastrostomia Endoscopica Percutanea, un intervento che crea un accesso diretto allo stomaco per facilitare l’alimentazione artificiale. Con tutte le sue forze Anna è andata avanti, con il sorriso in volto ed il sostegno dell’amore della famiglia: sempre accanto a lei il marito, le figlie Sara e Vittoria ed i suoi cinque nipoti.

Purtroppo ieri mattina Anna si è arresa, il male l’ha strappata alla vita ed all’affetto dei suoi cari. Tantissimi i messaggi di cordoglio postati sui social: Anna era una donna amata e stimata dall’intera comunità, tra Tecchiena, dove era nata e cresciuta, e la frazione di Collelavena, dove poi si era spostata con suo marito. I funerali di Anna Pica si terranno nel primo pomeriggio odierno, venerdì 16 maggio, alle ore 15:30, nella chiesa parrocchiale di Collelavena. La famiglia ringrazia anticipatamente quanti vorranno unirsi al lutto, dispensando dai fiori e gradendo, semmai, offerte spontanee all’associazione di volontariato Siloe.

Purtroppo i dati medico/scientifici dimostrano che le malattie neurodegenerative sono in evidente crescita a livello globale, con previsioni di un aumento significativo nei prossimi decenni. Patologie come il morbo di Alzheimer, il morbo di Parkinson e la sclerosi multipla sono destinate a colpire un numero sempre maggiore di persone: tra i principali fattori che contribuiscono a questo trend è indicato lo stile di vita poco sano, con scarsa attività fisica e dieta non equilibrata. Nel 2015 le patologie cerebrali hanno colpito 47 milioni di persone nel mondo. Entro il 2030 è previsto un aumento dei casi a 75 milioni ed a 132 milioni entro il 2050: a fronte di un panorama di questo genere, la prevenzione diventa essenziale e costituisce una responsabilità sia collettiva che individuale.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -