Addio ad Antonio Stati, l’ex centravanti del Sora morto nel rogo del suo appartamento

Il 76enne avrebbe accusato un malore mentre cucinava nella sua dimora a Capistrello. Poi le fiamme hanno devastato la casa

Capistrello – È morto ieri Antonio Stati, ex centravanti del Sora Calcio a cavallo tra la fine degli anni ‘60 e inizio ‘70. L’uomo, oggi 76enne, avrebbe accusato un malore mentre cucinava nel suo appartamento. Dal fornello acceso sarebbe scaturito un rogo che ha mandato l’abitazione in fiamme. Sul posto sono sopraggiunti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e i soccorsi del 118. L’incendio è stato domato ma per Antonio, conosciuto ai più come Tonino, non c’è stato nulla da fare. Ora l’esatta ricostruzione della tragedia è al vaglio delle autorità. La salma di Antonio è stata restituita alla famiglia per poter celebrare le esequie.

Nel comune abruzzese è stato enorme il cordoglio espresso nei confronti della vittima, benvoluta da tutti. Anche la città di Sora si è stretta al lutto della famiglia Stati: in tanti hanno ricordato l’ex calciatore di quel Sora che militava in serie D, quello Stati appellato da molti come un attaccante già moderno per l’epoca. I tifosi storici della formazione bianconera lo commemorano così: “Se ne va un pezzetto della nostra storia. Antonio era un professionista vero, un esempio per tanti giovani. Ha giocato con diversi grandi calciatori qui a Sora, tra cui Oddi poi diventato Campione d’Italia con la Lazio e ha sempre ben figurato e fatto il suo dovere in campo. Lo piangiamo come uno di noi. Addio Tonino!”.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista sportiva con una passione per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino, il procuratore d’Emmanuele ospite d’eccezione dell’assemblea dell’UNMS

L'incontro annuale patrocinato dal Comune è stato motivo di confronto e dibattito sulla questione 'Giustizia'

Incendio in un uliveto, fiamme e fumo nei campi: soccorritori in azione

Pescosolido - Le fiamme e il denso fumo nero, il cui odore acre ha invaso la zona in breve tempo, hanno subito allertato i residenti

Regione – Precipita dal balcone, inutili i soccorsi: una donna muore sul colpo

Civita Castellana - L’anziana era sola al momento della tragedia. Ora toccherà agli investigatori fare luce sull’accaduto

Truffe agli anziani, lavoro di squadra per contrastare il reato: parte la campagna informativa

Servizi sociali, Carabinieri e Serotonina APS insieme per dire stop all’odioso fenomeno. Il 5 ottobre un appuntamento con i cittadini

Spaccio, sequestrate tre piante di cannabis: denunciata una 67enne

Ausonia - Scoperto un capannone, con annesso fondo agricolo all'interno del quale i carabinieri hanno rinvenuto sostanza stupefacente

Reati ambientali, istituzioni ed esperti a confronto con il Procuratore: il plauso ad Aci

Frosinone - Ieri mattina nella sede della Camera di Commercio l’importante incontro. Tante le personalità presenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -