Addio all’avvocato Lorenzo Di Stefano, venerdì i funerali: comunità in lutto

I funerali di Lorenzo Di Stefano saranno officiati nella giornata di venerdì 16 agosto, alle ore 10:30, presso l’Abbazia di Casamari

L’intera provincia è in lutto per la morte dell’avvocato Lorenzo Di Stefano. Lo stimato professionista si è spento nella giornata di oggi, all’età di 56 anni, a Ripi, presso l’abitazione della madre. Un terribile male lo ha strappato alla vita. La comunità è sconvolta dal dolore e si stringe commossa alla moglie, alla figlia, alla mamma, alla sorella ed a tutti i familiari del noto e apprezzato professionista. I funerali di Lorenzo Di Stefano saranno officiati nella giornata di venerdì 16 agosto, alle ore 10:30, presso l’Abbazia di Casamari. “L’immenso amore che ci hai dato non è morto con te: vive nel nostro cuore, nella nostra anima, nel nostro ricordo.” È il messaggio della famiglia. Tanti i messaggi di cordoglio apparsi sui social non appena la triste notizia si è diffusa, in tanti ricordano l’avvocato come un uomo sempre disponibile e pronto ad aiutare chiunque ne avesse bisogno.

Il cordoglio dell’Accademia Frosinone

“Ci sono quelle notizie che non vorremmo mai sentire, quelle che ti lascio un profondo segno nel cuore come la notizia che un grande amico e un grande professionista non è più tra noi.

Lorenzo Di Stefano ci ha lasciati, avvocato da anni della nostra Accademia ma soprattutto un amico sincero specialmente per il Presidente Lunghi. Alla famiglia vanno le più sentite condoglianze da tutta l’Accademia.

“Ricordo con emozione uno delle ultimi impegni ufficiali dove io e Lorenzo ci siamo trovati a vivere la gara del Frosinone insieme a Totti e Amelia: loro da campioni quali sono gli hanno trasmesso la voglia di lottare e lui, apprezzandone l’umiltà e la sincerità, ha lasciato in loro quella voglia di vivere e sorridere che lo hanno sempre contraddistinto. Ciao Lorenzo.” Luigi Lunghi. Si legge in un post social dell’Accademia Frosinone. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bomba d’acqua su Sora, raffica di chiamate ai Vigili del Fuoco: strade allagate e disagi alla viabilità

Forte maltempo nel pomeriggio: la pioggia in pochi minuti manda in tilt la città. Danni e criticità in diverse zone

Incendi, pomeriggio ‘rovente’ in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su tre diversi roghi

I casi, di ampie proporzioni e aggravati dal caldo, hanno tenuto impegnati vigili del fuoco e protezione civile

Blitz in una pizzeria di Cassino con i cani antidroga: scovata cocaina nascosta in cucina

Cassino - I cani antidroga della Guardia di Finanza incastrano una dipendente che è stata denunciata per possesso di stupefacente

Appalti sospetti, Polizia e Guardia di Finanza lasciano gli uffici della Provincia: l’inchiesta sui rifiuti fa paura

L’indagine scuote l’intera provincia. Rifiuti nel mirino della Procura di Cassino. Agenti e finanzieri hanno acquisito numerosi fascicoli

Calcio violento, Itri-Isola Liri termina in rissa: scattano quattro Daspo

Divieto di accesso agli stadi per tre anni per quattro tifosi identificati dopo i disordini nella partita di Seconda Categoria

Frosinone – Polizia e Guardia di Finanza piombano nel Palazzo della Provincia, carte “scottanti” nel mirino

Al lavoro per acquisire fascicoli su appalti sospetti. C’è un’indagine in corso: massimo riserbo dagli inquirenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -