Aeroporto di Aquino, Mazzaroppi: “Strumento per lo sviluppo”

Il candidato al Consiglio Regionale del Lazio nella lista del Partito Democratico promette impegno per lo sviluppo del progetto

“Lo storico aeroporto di Aquino può essere uno strumento per il rilancio di tutto il territorio provinciale, non solo per quello cittadino. Un’idea di sviluppo per offrire a quest’area un’alternativa rispetto a quella che è al momento la sua vocazione, ovvero l’automotive. Un settore a cui dobbiamo tanto, a cui dobbiamo essere grati, su cui dobbiamo continuare a profondere le nostre migliori energie, ma che non può rappresentare l’unica strada”.

Libero Mazzaroppi, candidato al Consiglio Regionale del Lazio nella lista del Partito Democratico, non ha dubbi e promette che, una volta in Regione, continuerà a lavorare con forza su un progetto cui crede fermamente e sul quale, in questi anni, ha fatto convergere l’interesse di tanti enti ed istituzioni diversi, nella convinzione che si tratti di un’occasione per il territorio, ben al di là del confini comunali o dei centri limitrofi.

“In questi anni mi sono battuto molto per far sì che questo aeroporto assumesse una connotazione diversa e siamo vicini alla meta. Mi sono confrontato con i sindaci del territorio, mi sono battuto in provincia ma soprattutto all’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, per fare in modo che iniziassero a vedere quest’area in maniera diversa. E ci siamo riusciti. A metà dello scorso anno infatti quest’area è stata inserita nell’elenco dei 19 siti da sviluppare e da riqualificare”.

“Aspettiamo con ansia questo momento perché siamo certi che darà una prospettiva di sviluppo diversa a questo territorio, che inesorabilmente è legato alla fiat e al suo indotto. Questa sarà una nuova crescita, una nuova idea: qui si potrà volare a livello turistico e sportivo, si potrà fare formazione e noi puntiamo molto sulla scuola dei simulatori di volo. Dopo tutto il lavoro fatto in questi anni, siamo certi che potremo concretizzare presto un sogno perché noi crediamo che questo progetto, in un’ottica di sviluppo sostenibile, si cali perfettamente in questa zona, anche dal punto di vista ambientale. In Regione, la prima cosa che farò è riportare all’attenzione della giunta regionale e del governo questa iniziativa che è tra le più efficaci per dare crescita e sviluppo nel rispetto dell’ambiente”.

.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica

Stellantis Cassino, altri stop produttivi subito dopo la “ripresa”. Trasferte volontarie proposte per il sito della Serbia

La produzione non regge e le linee tornano a fermarsi a poche ore dalla annunciata "ripresa". Prospettiva nera per lavoratori e territorio

Area Vasta, Ceccano verso l’adesione: Querqui scrive a Mastrangeli

La città fabraterna avvia l'iter: diventerà l'undicesima amministrazione a promuovere Ufficio Europa e cooperazione intercomunale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -