Affluenza Regionali, ecco le percentuali dei 91 comuni della Ciociaria

Il paese che ha fatto registrare l’affluenza più alta è Falvaterra con il 65,22%. Il dato più basso è quello di Casalattico con il 16,24%

Il dato dell’affluenza ai seggi per le Regionali del Lazio è del 37,20. Nel 2018, quando si votò insieme alle politiche, l’affluenza fu al 66,55%. Gli elettori che si sono presentati ai seggi oggi non hanno dunque colmato il gap di partecipazione benché la disaffezione al voto sia fenomeno in atto da anni, si tratta della caduta più macroscopica nella storia della Repubblica.

In provincia di Frosinone si è recato alle urne il 44,86% degli aventi diritto, nel 2018 era stata del 67,46%. Il paese che ha fatto registrare l’affluenza più alta è stato Falvaterra con il 65,22%. Il dato più basso è quello di Casalattico con il 16,24%.

        PROVINCIA DI FROSINONE      44,86
ACQUAFONDATA28,03
ACUTO52,50
ALATRI47,34
ALVITO41,49
AMASENO45,21
ANAGNI45,07
AQUINO58,83
ARCE46,74
ARNARA45,05
ARPINO43,43
ATINA30,07
AUSONIA35,13
BELMONTE CASTELLO40,22
BOVILLE ERNICA40,51
BROCCOSTELLA45,19
CAMPOLI APPENNINO51,86
CASALATTICO16,24
CASALVIERI24,64
CASSINO43,10
CASTELLIRI48,25
CASTELNUOVO PARANO51,15
CASTRO DEI VOLSCI46,31
CASTROCIELO56,12
CECCANO45,85
CEPRANO43,84
CERVARO37,44
COLFELICE43,32
COLLE SAN MAGNO32,25
COLLEPARDO51,95
CORENO AUSONIO54,77
ESPERIA49,09
FALVATERRA65,22
FERENTINO51,54
FILETTINO48,16
FIUGGI42,30
FONTANA LIRI57,46
FONTECHIARI36,68
FROSINONE44,49
FUMONE48,95
GALLINARO38,49
GIULIANO DI ROMA60,16
GUARCINO43,91
ISOLA DEL LIRI52,62
MONTE SAN GIOVANNI CAMPANO50,53
MOROLO41,47
PALIANO45,33
PASTENA51,98
PATRICA47,59
PESCOSOLIDO44,04
PICINISCO21,19
PICO59,16
PIEDIMONTE SAN GERMANO45,77
PIGLIO50,16
PIGNATARO INTERAMNA35,37
POFI46,51
PONTECORVO55,21
POSTA FIBRENO59,86
RIPI35,65
ROCCA D’ARCE44,85
ROCCASECCA49,53
SAN BIAGIO SARACINISCO21,33
SAN DONATO VAL DI COMINO39,34
SAN GIORGIO A LIRI45,67
SAN GIOVANNI INCARICO50,21
SAN VITTORE DEL LAZIO45,15
SANT’AMBROGIO SUL GARIGLIANO40,48
SANT’ANDREA DEL GARIGLIANO35,62
SANT’APOLLINARE33,71
SANT’ELIA FIUMERAPIDO34,32
SANTOPADRE37,79
SERRONE52,76
SETTEFRATI25,47
SGURGOLA38,69
SORA43,00
STRANGOLAGALLI41,40
SUPINO40,64
TERELLE23,14
TORRE CAJETANI44,67
TORRICE49,60
TREVI NEL LAZIO48,95
TRIVIGLIANO65,06
VALLECORSA47,70
VALLEMAIO45,38
VALLEROTONDA35,44
VEROLI41,06
VICALVI42,60
VICO NEL LAZIO52,24
VILLA LATINA32,10
VILLA SANTA LUCIA44,42
VILLA SANTO STEFANO56,16
VITICUSO35,47
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -