Agostinho Neto, Arpino omaggia il primo Presidente dell’Angola: domani l’appuntamento

Il programma prevede l’arrivo e l’accoglienza dell’Ambasciatrice Maria De Fatima Jardim alle ore 16:30 in piazza Municipio

Si terrà nel pomeriggio di domani, mercoledì 6 settembre, l’iniziativa volta ad omaggiare il politico e poeta angolano Agostinho Neto. Fu il primo Presidente dell’Angola, dal 1975 al 1979, dopo aver militato per anni nel movimento indipendentista mirante ad affrancare il paese dalla dominazione coloniale portoghese. Il programma prevede l’arrivo e l’accoglienza dell’Ambasciatrice Maria De Fatima Jardim alle ore 16:30 in piazza Municipio. Seguirà la conferenza presso i locali del Cavalier D’Arpino: interverranno il sindaco della città di Arpino, on. Vittorio Sgarbi, l’on. Fausto Bertinotti, il prof. Lillo De Mauro ed il prof. Giorgio De Marchis, docente e coordinatore della Cattedra “Agostinho Neto” dell’Università degli Studi “Roma Tre”. Relatore è il dott. Heliodoro Abambres. In serata, alle ore 20:30, presso la Chiesa di San Michele Arcangelo in piazza Municipio, si terrà la rappresentazione teatrale delle opere di Caravaggio “Tableaux Vivants”, a cura di Ludovica Rambelli.

di Sara Pacitto

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -