Agricoltori ciociari in protesta contro le politiche dell’Unione Europea: in tantissimi al sit-in

Nella mattinata un centinaio di imprenditori agricoli della provincia si sono ritrovati con i loro mezzi presso Piazzale Europa a Frosinone

Nella mattinata odierna un centinaio di imprenditori agricoli della provincia si sono ritrovati con i loro mezzi presso Piazzale Europa a Frosinone. Gli agricoltori ciociari intendono dimostrare la loro contrarietà alle politiche dell’Unione Europea che impongono norme comunitarie non adeguate che stanno mettendo ulteriormente in crisi il settore, chiedendo in maniera corale anche lo stop delle esportazioni di frutta e verdura dall’estero, almeno non prima di aver venduto il prodotto nazionale. Sono tantissime le aziende italiane che hanno già chiuso, altrettante quelle che arrancano ed hanno bisogno di essere sostenute per continuare la loro attività.

Anche la Ciociaria, quindi, si unisce alla protesta sull’onda delle manifestazioni in Germania, Francia, Romania, Polonia. Una mobilitazione pacifica fortemente voluta dal coordinamento del CRA, Comitati Riuniti degli Agricoltori, che interesserà tutta la nostra penisola ed andrà avanti ad oltranza, nella giornata di oggi, domani e mercoledì, dalle 9:00 alle 18:00. 

Tra gli slogan sui mezzi agricoli ciociari “NO FARMERS, NON FOOD, NO FUTURE” ovvero “niente agricoltori, niente cibo, niente futuro”, ed ancora “CHI NON HA IL CORAGGIO DI RIBELLARSI NON HA IL DIRITTO DI LAMENTARSI”. Le immagini sui canali sociali “CRA Agricoltori traditi”, “CRA PER LA MOBILITAZIONE NAZIONALE”, “LE PARTITE IVA”. Solidarietà al settore.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -