Agricoltura, due milioni dalla Conferenza Stato-Regioni per filiera kiwi. Righini: “Ottima notizia”

L'assessore: "Un'ottima notizia per un settore che nell’ultimo periodo ha dovuto fare fronte a una situazione drammatica"

«Lo stanziamento di 2 milioni deliberato dalla Conferenza Stato-Regioni a favore della filiera del Kiwi è un’ottima notizia per un settore che nell’ultimo periodo ha dovuto fare fronte a una situazione drammatica, con un calo della produzione che ha raggiunto anche il -50%. Il provvedimento voluto dal Masaf va, quindi, nella giusta direzione ossia quella di contrastare le conseguenze economiche che stanno vivendo le imprese a causa di imprevedibili eventi climatici e naturali, come siccità, grandine e fitopatie». – Lo ha dichiarato l’assessore al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla Sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

«Ringrazio, quindi, il Ministro Francesco Lollobrigida per la costante attenzione alle problematiche del comparto agricolo e per la capacità di dare risposte puntuali per sostenere le aziende. Come Regione Lazio, del resto, nelle scorse settimane in commissione Agricoltura aveva auspicato un intervento del Governo e un deciso cambio di rotta per far sì che, anche grazie alla collaborazione con i principali enti di ricerca, si possano trovare al più presto soluzioni innovative per arginare quelle problematiche che oggi hanno creato questa situazione di emergenza», ha concluso Giancarlo Righini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -