Agricoltura, rappresentanti delle regioni a confronto. Mattia: “Ora tocca ai territori”

Il deputato ha annunciato che “nelle prossime settimane, sono in programma altre iniziative che toccheranno tutti i territori d'Italia

“Questo governo sta dimostrando, grazie al lavoro del ministro Lollobrigida, un grande interesse nei confronti del mondo dell’agricoltura. Tantissime cose sono state fatte quest’anno- come mai prima- e le associazioni di categoria lo hanno percepito. Ora tocca ai territori far diventare gli interventi azioni concrete”. Lo ha detto il responsabile nazionale del Dipartimento agricoltura ed eccellenze italiane di Fratelli d’Italia, il deputato Aldo Mattia, che ha moderato l’incontro, nella Sala della Lupa a Montecitorio, con i responsabili regionali del Dipartimento agricoltura e i rappresentanti delle eccellenze italiane.

All’iniziativa hanno partecipato il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida, il sottosegretario all’Agricoltura, Patrizio La Pietra, il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Tommaso Foti, il responsabile nazionale organizzazione del partito, Giovanni Donzelli, e presidente della commissione Agricoltura del Senato di Fdi, Luca De Carlo. “E’ stata l’occasione per fare il punto sulle tante iniziative promosse in questo anno dal governo Meloni e dal ministro Lollobrigida – ha aggiunto Mattia – che hanno rimesso al centro della politica l’agricoltura e il reddito degli addetti, valorizzando il ruolo degli imprenditori nell’economia e nella società a partire dalle aree interne, ma soprattutto per ascoltare le esigenze dei vari territori”. Il deputato ha annunciato che “nelle prossime settimane, sono in programma altre iniziative, che pian piano toccheranno tutti i territori d’Italia”.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -