Al mare? Gli italiani scelgono di andarci in treno, anche all’estero: il nuovo trend

Al mare in treno (e a volte in pullman): la nuova tendenza dell'estate incorona Nizza come regina tra le località di mare estere

Non solo la stragrande maggioranza degli italiani resterà in patria per le vacanze, ma moltissimi raggiungeranno le località di villeggiatura, specie nella costa adriatica, col treno. Una tendenza, questa, che secondo uno studio di Trainline coinvolge quasi due terzi degli europei (62%) e la metà degli italiani (56%). L’app per l’acquisto di biglietti di treni e pullman, ha infatti analizzato l’impatto del turismo estivo sul sistema ferroviario, focalizzandosi sulle mete più apprezzate per l’estate raggiungibili in treno. E ne risulta che le tratte internazionali più popolari sono Nizza-Ventimiglia, Zurigo-Milano Centrale e Monaco di Baviera- Verona. I treni transfrontalieri stanno quindi consolidando la loro posizione come una delle opzioni preferite dai viaggiatori, con Nizza che si attesta come la città straniera più visitata in treno dall’Italia quest’estate, si spiega da Trainline.

Tra le mete preferite ci sono quelle della Riviera adriatica, tra Emilia-Romagna e Marche mentre le città servite dall’alta velocità mantengono il primato e diventano punti di snodo verso le coste e le vicine mete balneari: Milano, Roma e Napoli. Tuttavia, le località che hanno visto il maggiore aumento di viaggiatori tra luglio e agosto sono quelle ‘da mare’. In particolare, nello studio si nota la rimonta appunto tra luglio e agosto di Cattolica-San Giovanni-Gabicce con +134%, Porto San Giorgio-Fermo con +133% e Riccione con +128%. I passeggeri si dirigono in particolare verso la costa romagnola, a partire da Milano che ha visto un aumento del 42% dei passeggeri diretti a Rimini nel periodo analizzato.

Guardando all’intera classifica, la tendenza è ancora più evidente, in quanto ben sei tra le prime 10 destinazioni sono località balneari della costa Adriatica tra Emilia-Romagna, Marche e Abruzzo: alle prime tre si aggiungono, infatti, Bellaria (126%) Cervia-Milano Marittima (86%) e Vasto San Salvo (78%), si osserva. Le altre destinazioni di punta includono la Campania (Pisciotta-Palinuro 123%), la Liguria (Diano 102%) e la Calabria (Rosarno 102%), stazioni rinomate che raggiungono alcune delle spiagge italiane più famose. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bollette, con l’arrivo del caldo c’è la stangata estiva su quella della luce

Accensione anticipata di condizionatori e ventilatori fa salire spesa per le famiglie. Prezzi dell'elettricità in aumento del +6%

Via Francigena patrimonio Unesco: ecco le novità sull’autostrada del Medioevo

Sulla Via Francigena si incontrano pellegrini provenienti da Stati Uniti, Canada e Brasile: l'obiettivo è raggiungere le 100.000 presenze

Gemellaggio per rischio vulcanico Campi Flegrei, dalla Regione ok allo schema di protocollo d’intesa

Obiettivo: garantire in condizioni di sicurezza l’allontanamento, il trasferimento e l’accoglienza della popolazione della zona rossa flegrea

“Fashion Timeline: la moda nel tempo”, la capsule collection degli alunni dell’IIS Angeloni è da applausi

Moda e Made in Italy al centro della manifestazione di fine anno dell'Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Angeloni” di Frosinone

La BCE taglia ancora i tassi: cosa cambia per i mutui

È l’ottavo taglio consecutivo dal mese di giugno 2024, quando la minaccia dell’inflazione ha cominciato a rientrare

Il Tenente Giovanni Simeone spegne 48 candeline, l’augurio al comandante del NORM di Sora

Sora -Al Tenente Giovanni Simeone, un uomo di radicata competenza, professionalità e doti umane, gli auguri della comunità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -