Alatri – Campo sportivo ‘Chiappitto’, la giunta approva il progetto di recupero e adeguamento

Alatri - L’intervento prevede la ristrutturazione dei locali a servizio degli atleti e dei giudici di gara e dei locali di supporto

La giunta comunale di Alatri ha approvato il progetto esecutivo riguardante il recupero funzionale e adeguamento del campo sportivo in località Chiappitto.  Entrando nello specifico, l’intervento progettuale prevede la ristrutturazione dei locali a servizio degli atleti e dei giudici di gara, dei locali di supporto (depositi, locale autoclave ecc.), dell’infermeria di pronto soccorso, la realizzazione di nuovi servizi per il pubblico, il rifacimento pressoché totale delle recinzioni dell’area di giuoco e dell’impianto, nonché un idoneo sistema di illuminazione dello stesso mediante l’utilizzo di proiettori di nuova generazione che possano assicurare per qualità e numero un illuminamento medio orizzontale e verticale del campo non inferiore a 200 lux, nonché la posa in opera di nuovo manto in erba sintetica sia per l’area di giuoco che per le zone del campo di destinazione.

Concluderanno l’intervento il rifacimento e il completamento del muro perimetrale prospiciente la strada comunale, mediante l’utilizzo di intonaco. Tutti gli interventi di ristrutturazione saranno volti all’efficientamento e risparmio energetico dell’intero impianto sportivo dotando lo stesso di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili. Tra pochissimi giorni il bando di gara per i lavori verrà pubblicato dalla Stazione Unica Appaltante presso la Provincia di Frosinone.

“Un intervento molto atteso dai frequentatori dell’impianto sportivo, soprattutto i bambini della scuola calcio. Allo stesso modo ci stiamo impegnando per reperire finanziamenti utili al completamento con tappeto sintetico del campo di calcio di Tecchiena Castello, altra struttura che merita tutte le nostre attenzioni”. Ha evidenziato Roberto Addesse assessore ai Lavori Pubblici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -