Alatri – Campo sportivo ‘Chiappitto’, la giunta approva il progetto di recupero e adeguamento

Alatri - L’intervento prevede la ristrutturazione dei locali a servizio degli atleti e dei giudici di gara e dei locali di supporto

La giunta comunale di Alatri ha approvato il progetto esecutivo riguardante il recupero funzionale e adeguamento del campo sportivo in località Chiappitto.  Entrando nello specifico, l’intervento progettuale prevede la ristrutturazione dei locali a servizio degli atleti e dei giudici di gara, dei locali di supporto (depositi, locale autoclave ecc.), dell’infermeria di pronto soccorso, la realizzazione di nuovi servizi per il pubblico, il rifacimento pressoché totale delle recinzioni dell’area di giuoco e dell’impianto, nonché un idoneo sistema di illuminazione dello stesso mediante l’utilizzo di proiettori di nuova generazione che possano assicurare per qualità e numero un illuminamento medio orizzontale e verticale del campo non inferiore a 200 lux, nonché la posa in opera di nuovo manto in erba sintetica sia per l’area di giuoco che per le zone del campo di destinazione.

Concluderanno l’intervento il rifacimento e il completamento del muro perimetrale prospiciente la strada comunale, mediante l’utilizzo di intonaco. Tutti gli interventi di ristrutturazione saranno volti all’efficientamento e risparmio energetico dell’intero impianto sportivo dotando lo stesso di sistemi di produzione energetica da fonti rinnovabili. Tra pochissimi giorni il bando di gara per i lavori verrà pubblicato dalla Stazione Unica Appaltante presso la Provincia di Frosinone.

“Un intervento molto atteso dai frequentatori dell’impianto sportivo, soprattutto i bambini della scuola calcio. Allo stesso modo ci stiamo impegnando per reperire finanziamenti utili al completamento con tappeto sintetico del campo di calcio di Tecchiena Castello, altra struttura che merita tutte le nostre attenzioni”. Ha evidenziato Roberto Addesse assessore ai Lavori Pubblici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio sopra e sotto Ceprano, tra ragazzi in fuga e politici laureandi in “supercazzole”

Quadro di una provincia divisa a metà dalle vicende della manifattura ma accomunata dall'assenza di idee di una classe dirigente carrierista

Elezioni Ceccano – Lo scontro entra nel vivo, Liburdi contro la campagna elettorale della sinistra

Rino Liburdi contro le proposte della sinistra: "Un gruppo di potere senza idee, rivitalizzato da una vicenda giudiziaria"

Cotral, oltre nove milioni di utili e investimenti per il futuro: ok al bilancio dall’assemblea dei soci

Certificato l’impegno dell’azienda per il rafforzamento patrimoniale e finanziario. Soddisfazione espressa da Rocca, Cipolla e Ghera

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -