Alatri – Chiusura Pediatria, Sara Battisti presente al sit-in a difesa del reparto

Alatri - L'appuntamento è per le 10.45 nel piazzale antistante il nosocomio. A lanciare l'iniziativa il comitato 'San Benedetto'

“Oggi parteciperò al sit-in indetto dal Comitato San Benedetto di Alatri, in difesa del reparto di Pediatria e dell’Ospedale. Come già annunciato, ho aperto un dialogo con la Asl di Frosinone alla ricerca di soluzioni che possano salvaguardare un servizio molto importante. Non possono essere le bambine e i bambini del nostro territorio a dover pagare con la chiusura del reparto”. Lo evidenzia Sara Battisti, Consigliera regionale e vicesegretaria Pd Lazio. 

L’appuntamento è per le 10.45, nel piazzale antistante il nosocomio. A lanciare l’iniziativa, alla quale hanno aderito i consiglieri di minoranza, il comitato ‘San Benedetto’

“Il reparto di Pediatria e tutto l’ospedale di Alatri – si legge in una nota – sono irrinunciabili per un territorio vastissimo come il nostro e non siamo disposti ad accettare ridimensionamenti o chiusure”, si legge in una nota diffusa proprio dall’opposizione, che invita tutta la cittadinanza a partecipare per manifestare il dissenso nei confronti della decisione assunta dalla dirigenza Asl

“Ho proposto – spiega Battisti – di mantenere l’ambulatorio dalle 8 alle ore 20 con quattro posti di day surgery. Comprendo le preoccupazioni dei cittadini e sarò presente alla manifestazione con la volontà di ascoltare e di cercare insieme le migliori soluzioni in questa problematica. Non mi sofferm, invece, sulla prova di esegesi fatta dalla Lega di Alatri e da FDI, rispetto a quanto detto dalla sottoscritta, mai in polemica sempre per migliorare la vita dei cittadini e delle cittadine”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -