Alatri – Domenica ecologica, riscontro positivo: Santucci e Pelorossi ci mettono…la firma

Sinergia tra il consigliere delegato all’Ambiente Santucci e l’Assessore alla Pubblica Istruzione Pelorossi che rivendicano il risultato

Terza domenica ecologica per Alatri lo scorso 16 marzo. Un’occasione per contrastare l’inquinamento atmosferico e al contempo popolare il centro storico della città. Un obiettivo perseguito in sinergia tra il consigliere delegato all’Ambiente FdI Mattia Santucci e l’Assessore alla Pubblica Istruzione FdI, Simona Pelorossi.

“La cooperazione e la collaborazione – afferma Santucci – ripagano sempre e sono decisivi per ottenere risultati positivi. Ne è una riprova il grande successo riscontrato dalla prima edizione della “Corsa di Primavera” organizzata dal nostro assessore Pelorossi, che ha coinvolto i tre Istituti comprensivi della città”.

“Parliamo di circa 70 ragazzi – sottolinea l’assessore Pelorossi – che hanno corso tra le strade del centro storico durante una mattinata che è stata l’opportunità per esaltare l’importanza dello sport come strumento di aggregazione. La giornata è stata animata anche dai mercatini artigianali e visite guidate tra le tante bellezze storico-artistiche e paesaggistiche della nostra Alatri, grazie al contributo dell’Ufficio Cultura. Deve essere un dovere di ogni buona amministrazione quello di servire al meglio i cittadini offrendo loro opportunità di condivisione e di aggregazione. Se possiamo parlare di un ottimo risultato è solo grazie al prezioso ed irrinunciabile contributo dei docenti di Educazione fisica, Marica Campoli, Carla Prisco, Giovanna Sarandrea, Alessio Morini e Davide Recchia; del corpo della Polizia Locale e della Protezione Civile. Il mio ringraziamento più grande è rivolto, però, ai tanti ragazzi che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa, dando vita ad una giornata all’insegna del divertimento, della salute e dello sport”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -