Alatri – Due nuovi vice coordinatori per il circolo di FdI: nominati Conti e Di Bono

Due nuove figure che si vanno ad aggiungere a quella del coordinatore Damiano Iovino che commenta con soddisfazione

Raffaella Conti e Leonardo Di Bono sono stati nominati vice coordinatori del circolo del partito di Giorgia Meloni nella città di Alatri. Due nuove figure che si vanno ad aggiungere a quella del coordinatore Damiano Iovino, in carica dal 2018 e del Presidente onorario Daniele Cicerchia.

“Sono estremamente soddisfatto – afferma il coordinatore Damiano Iovino – che l’organigramma del circolo si arricchisca di due figure come quelle di Raffaella Conti e Leonardo di Bono. Certamente riusciranno ad apportare un contributo di rilievo per il nostro partito grazie alle doti umane e politiche che li contraddistinguono. È cruciale avere persone di riferimento sul territorio che garantiscano un veloce e reattivo riscontro per i cittadini, mettendosi a loro disposizione intercettando e attenzionando in maniera tempestiva le loro istanze. Una scelta, quella di Raffaella e Leonardo, effettuata con grande serenità e convinzione, perché si tratta di due persone di riferimento per il partito che si dedicano con abnegazione alla crescita, non soltanto del partito, ma anche e soprattutto di Alatri. Optare per loro è stata una decisione ponderata e condivisa con il presidente Cicerchia, l’On. Antonello Iannarilli, i consiglieri Santucci e Santoro e gli assessori Tagliaferri e Pelorossi che non fanno mai mancare il proprio supporto quando si tratta del bene del partito e dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -