Alatri – Gli uffici del settore urbanistica aprono al pubblico, l’annuncio dell’assessore Giorgio Tagliaferri

Gli uffici riceveranno il pubblico nelle giornate di martedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 15 alle 17

Al fine di rendere accessibili a tutti i cittadini gli uffici del settore Urbanistica, l’Assessorato guidato dall’Ass. Giorgio Tagliaferri apre le porte al pubblico. Gli uffici riceveranno il pubblico nelle giornate di martedì dalle 9 alle 12 e il giovedì dalle 15 alle 17.

“Siamo molto soddisfatti – afferma l’assessore FDI Tagliaferri – della decisione di aprire al pubblico gli uffici dell’Urbanistica. L’idea nasce dall’esigenza di mantenere un filo diretto con gli utenti, di fornire un servizio che sia il migliore possibile e sia in grado di rispondere in maniera congrua e tempestiva alle richieste dei cittadini. Il servizio si rivelerà certamente utile anche per i liberi professionisti, che avranno così la possibilità di accedere agli uffici e ricevere immediatamente le informazioni di cui necessitano. Tra le finalità che hanno guidato questa scelta, c’è la consapevolezza che non tutti i cittadini hanno gli strumenti per poter accedere al servizio telematico, si tratta di quindi di agevolare e rendere più efficiente l’accessibilità per i cittadini, compito del resto, cruciale per un Ente pubblico. Ritengo sia un passo avanti verso una concezione più ampia di ciò che il Comune deve rappresentare, ossia, un punto di riferimento imprescindibile in grado di fornire supporto concreto. La risultanza di una visione politica d’insieme e lungimirante fedele ai principi di un gruppo politico, quello di Fratelli d’Italia, che è anche quello che guida il nostro Paese”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -