“Alatri in Autunno”, domani l’apertura straordinaria della Badia di San Sebastiano

Durante la giornata si terrà il tradizionale mercatino dell'artigianato della terza domenica del mese. Tutte le informazioni

“Alatri in Autunno”: domani, domenica 15 Ottobre, apertura straordinaria con visita guidata completa delle Guide Cicerone della Badia di San Sebastiano. La Badia di San Sebastiano e delle sorelle povere di Santa Chiara, sita in Alatri era in origine un piccolo protocenobio costruito sulle fondamenta di una villa romana alle pendici dei Monti Ernici. Durante la giornata si terrà il tradizionale mercatino dell’artigianato della terza domenica del mese. Per motivi organizzativi non è possibile partecipare con auto propria ma solo usufruendo del servizio navetta dalla sede della Pro Loco.

Come Partecipare

• Servizio navetta gratuito bus: Centro Storico / Badia
• Partenza dalla sede Pro Loco di Alatri: ore 09:25 (ritorno previsto per le 12:00 circa) e alle ore 14:25 (ritorno previsto per le 17:30/18:00 circa)
• Quota di partecipazione: € 5,00 con visita guidata alla Badia e navetta, biglietto ingresso Museo Civico e Cristo nel Labirinto usufruibile entro il 2023.

Info e Prenotazioni

Per prenotare e/o disdire: indicare città delle visita guidata, giorno, numero partecipanti, orario di vista scelto e un nominativo di riferimento con un messaggio al 3297770903 (WhatsApp) o via mail a prenotazioni@ciociariaturismo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -