Alatri – L’artista rock si esibisce sulla fontana storica, scoppia la polemica 

Alatri - Musicista sale sulla storica Fontana Pia della piazza centrale, la comunità si indigna ritenendo il gesto "un atto oltraggioso"

Nella serata di domenica si è tenuto il concerto-clou che ha chiuso la kermesse “Alatri Rock”, un weekend all’insegna di esibizioni, rigorosamente live, che ha portato sul palco, nella prestigiosa cornice di Piazza Santa Maria Maggiore, alcuni tra le band più apprezzate del genere musicale nel panorama italiano ed internazionale. L’evento ha raccolto il compiacimento della comunità, registrando una straordinaria presenza di pubblico in tutte e tre le serate previste dal programma, con la soddisfazione degli organizzatori.

Particolarmente partecipato lo spettacolo conclusivo dei Black Ice, protagonista lo storico batterista degli Evanescence, Will Hunt: con la tappa del suo tour “A night with Nirvana”, il talentuoso batterista americano ha omaggiato la rock band statunitense dei Nirvana. Come lo stesso Will Hunt ha dichiarato «Un tributo al lascito di Kurt Cobain ed alle sue canzoni senza tempo» che cade a 30 anni dalla morte di Cobain. Sul palco con Hunt si sono esibiti Clayton Sturgeon, voce e chitarra, e Steve Armeli al basso.

Una nota stonata: durante l’esibizione di domenica, uno degli artisti è salito sulla monumentale Fontana Pia: le immagini sono rimbalzate sui social raccogliendo la legittima indignazione della comunità. In altri casi, video e foto sono stati condivisi dagli adulti con un plauso alla “trasgressione”, ad avallare e dimostrare il degradante fallimento sociale.

Ricordiamo che Fontana Pia appartiene al patrimonio storico/artistico della città di Alatri, eretta nel 1870 su disegno dell’architetto Giuseppe Olivieri, dedicata a Pio IX in segno di gratitudine per la cospicua somma di denaro elargita per la realizzazione di un acquedotto. Sicuramente per il musicista in questione sarà stato un gesto in buona fede, lontano da messaggi di contestazione, ribellione, no establishment ed altro ma, come si dice, il rock “è cultura di massa” per cui bisogna rispettare il sottile confine del buonsenso per non cadere in facili e faziosi fraintendimenti.
Un episodio similare si è verificato a febbraio 2023 ad Isola del Liri quando Tananai, dopo un’esibizione, si fece fotografare nei pressi della Cascata Grande in una posizione ambigua, imitando l’atto di urinare. L’immagine venne pubblicata sui canali social, anche quelli del cantante, suscitando la polemica generale per lo scarso senso civico dimostrato dall’artista. Evitare scivoloni di cattivo gusto e dare un ottimo esempio, a giovani ed adulti, resta il modo migliore per raccogliere il compiacimento del grande pubblico.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -