Alatri – “Nessuna chiusura del reparto di Chirurgia Generale”, Maura fa chiarezza

Daniele Maura, vice capogruppo FdI Regione Lazio, commenta: "Le solite bugie di personaggi in cerca d’autore"

“In merito alle allarmistiche voci diffuse attraverso comunicati e articoli apparsi su alcune testate on-line, stante le quali il reparto di chirurgia generale di Alatri sarebbe prossimo alla chiusura, mi corre l’obbligo di precisare quanto segue: la rimodulazione delle attività di chirurgia del PO di Alatri sarà, come nelle precedenti annate, assolutamente temporanea. Tale rimodulazione, che avverrà dal primo luglio, è ascrivibile esclusivamente alla necessità di garantire la regolare fruizione delle ferie estive al personale in servizio, come peraltro avviene ogni anno. Il ricovero dei pazienti chirurgici non suscettibili di intervento di urgenza sarà pertanto disciplinato come nelle precedenti annate, senza creare alcun tipo di disservizio”. – Lo afferma in una nota Daniele Maura, vice capogruppo FdI Regione Lazio, che smentisce la notizia relativa alla chiusura del reparto di Chirurgia Generale diffusa da alcuni organi “d’informazione” non meglio precisati che, è doveroso sottolinearlo, non coinvolgono la nostra testata giornalistica.

“Le urgenze verranno peraltro valutate dal Consulente per la Chirurgia in accordo con il personale della Chirurgia di Frosinone. Tali dinamiche, operanti esclusivamente nel periodo estivo, non rappresentano in alcun modo la premessa a tagli del personale o men che meno alla chiusura del reparto di chirurgia del nosocomio alatrense. Ogni strumentalizzazione di questa turnazione, utile a garantire un diritto inviolabile del personale medico, è pertanto risibile e non ha alcun supporto reale”. – Conclude Maura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -