Alatri – Pediatria al San Benedetto, Battisti presenta un’interrogazione per la riapertura

Sara Battisti: "Necessario riattivare i ricoveri presso il reparto di Pediatria. La maggioranza di centrodestra lo sa? Rocca batta un colpo"

“Ho depositato una interrogazione in Consiglio regionale, rivolta al Presidente Rocca e alla giunta, per conoscere la volontà dell’amministrazione regionale circa il ripristino h24 del servizio ambulatoriale di pediatria presso il San Benedetto di Alatri, indicando gli interventi previsti finalizzati al potenziamento dello stesso attraverso la riattivazione dei ricoveri. L’Ospedale di Alatri rappresenta un riferimento sanitario di fondamentale importanza per i Comuni dell’area nord della Provincia di Frosinone. In questi anni si è lavorato per favorire il potenziamento di diversi servizi e l’ammodernamento della struttura. Durante la pandemia da covid-19, il presidio è stato cruciale perché, attraverso lo spostamento di diverse prestazioni da Frosinone, ha consentito di alleggerire il carico sul presidio ospedaliero dello F. Spaziani. Tra questi servizi la UOC di pediatria ha rappresentato un fiore all’occhiello per numero di ricoveri, day hospital, attività ambulatoriale ma soprattutto per la capacità di garantire la sicurezza delle bambine e dei bambini. Un servizio che ha storicamente rappresentato un’eccellenza nella presa in carico delle donne in stato di gravidanza e dei bambini”. Così in una nota Sara Battisti (Pd), consigliera regionale del Lazio.

“La riorganizzazione dei servizi – prosegue – prevista da Rocca ha portato al ridimensionamento della UOC di pediatria ad Alatri prevedendo le sole attività ambulatoriali, inizialmente garantite h24 e, successivamente, h12. Nei mesi scorsi è stata paventata l’ipotesi della totale dismissione della UOC di pediatria, innescando una forte reazione a difesa del San Benedetto di Sindaci e comitati che hanno rivendicato la condivisibile necessità di non svuotare questo presidio ospedaliero dei servizi. La Regione Lazio, in risposta alle sollecitazioni di cittadini e cittadine, istituzioni e comitati ha assunto l’impegno di riportare a 24h l’attività ambulatoriale della UOC di pediatria. Impegno minimo e per noi insoddisfacente in virtù della necessità di accrescere i servizi del presidio a garanzia della salute delle cittadine e dei cittadini dell’area nord della Provincia di Frosinone. Allo stato attuale non si hanno notizie circa tale ripristino e dall’atto relativo alla riorganizzazione della rete ospedaliera non risulta previsto. Oltre alle attività ambulatoriali da garantire nuovamente h24, è necessario riattivare i ricoveri presso il reparto di Pediatria del San Benedetto di Alatri. La maggioranza di centrodestra lo sa? Rocca – conclude – batta un colpo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -